Convocata dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è svolta una riunione di aggiornamento del Centro Coordinamento Soccorsi, con la partecipazione della Protezione Civile regionale, del presidente della IX Municipalità, dei rappresentanti delle Forze dell’Ordine, dei Vigili del Fuoco, del Comune di Napoli, dell’ASL Napoli 1 Centro e del 118 sulla situazione a seguito dell’esplosione di un deposito di fuochi d’artificio a Pianura, avvenuto alle ore 16 circa di ieri.
Incendio dopo l’esplosione della fabbrica di fuochi d’articio
L’incendio alla vegetazione circostante, scoppiato a seguito dell’esplosione, è stato spento. Inoltre sono in corso controlli da parte dei Vigili del fuoco per verificare la temperatura della cava dove si è verificato l’evento, al fine di scongiurare l’ attivazione di eventuali, ulteriori focolai. Resta attivo sul posto il presidio di tutti gli operatori interessati a tutela della sicurezza pubblica e della pubblica e privata incolumità.
Controlli nelle fabbriche
Condivisa è la necessità di proseguire l’attività, coordinata dalla Prefettura, della Commissione tecnica territoriale in materia di sostanze esplodenti, presso le fabbriche di prodotti esplodenti, finalizzata ad accertare la puntuale osservanza della normativa tecnica e amministrativa di settore da parte dei titolari delle licenze di fabbricazione dei fuochi d’artificio.