Stampavano soldi falsi a Napoli, scovata la stamperia segreta. I Carabinieri del Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria di Roma hanno scoperto una stamperia clandestina di banconote false a Barra. L’operazione, coordinata dalla Procura di Napoli, ha visto la collaborazione dei militari del Comando Provinciale di Napoli, del Raggruppamento Operativo Speciale e del 10° Reggimento Carabinieri Campania.
Durante il blitz di Ferragosto, i militari hanno arrestato un uomo e scoperto un vano interrato nascosto, accessibile solo tramite una parete mobile realizzata su rotaie e azionabile con un sistema elettronico artigianale. Questo spazio segreto, situato dietro un garage contiguo a un’abitazione, ospitava la stamperia clandestina.
Il video girato nella stamperia di soldi falsi a Napoli
All’interno del vano, i Carabinieri hanno rinvenuto una serie di stampanti digitali e altri strumenti tecnico-grafici e informatici, utilizzati per la produzione di banconote false. Sono sequestrate banconote contraffatte di tagli da 20, 50 e 100 euro, per un valore complessivo di circa 2,7 milioni di euro, oltre a 31 stampanti digitali e diverso materiale tecnico-grafico funzionale alla stampa.
Secondo le indagini, la stamperia sarebbe stata operativa dal 2021 e avrebbe prodotto banconote false per un valore di oltre 15 milioni di euro. L’intera struttura è posta sotto sequestro al termine delle operazioni, interrompendo così un flusso di produzione di denaro falso che, secondo gli investigatori, faceva parte di un’organizzazione transnazionale.