Domenica 23 febbraio alle ore 12:30 andrà in scena Como-Napoli. Durante il match disputato all’andata che ha visto trionfare gli azzurri per 3-1 i tifosi comaschi hanno ricevuto una calorosa accoglienza da parte dei napoletani. In merito a ciò infatti il club ha voluto ringraziare Napoli comunicando un’iniziativa in vista del ritorno. “Ad ogni tifoso del Napoli sarà offerta una birra” così recitava il comunicato dei lariani ad inizio ottobre.
Il Como provoca i Napoletani?
Nelle scorse ore sono stati attaccati a Como degli adesivi rivolti ai Napoletani che stonano con l’iniziativa della birra promessa al club azzurro. La Provincia di Como sottolinea che i tifosi delle due squadre in questione non si incontrano da molti anni e a qualcuno l’iniziativa della birra non l’ha gradita dopo gli scontri avvenuti in passato
I due striscioni apparsi allo Stadio
Tra i vari striscioni apparsi all’esterno dello Stadio Giuseppe Sinigaglia uno recita: “Pulcinella not welcome” ed un altro ancora recita invece così: “Ha potenziale, ma non si applica: forza Vesuvio”. Nonostante queste provocazioni da parte dei Lariani nei confronti dei napoletani nelle prossime ore potrebbe uscire un comunicato stampa riservato al solo settore ospiti, infatti, vi è un bar dedicato e sarà possibile la consegna di un buono all’ingresso del settore riservato ai tifosi partenopei.
Como-Napoli: perché c’è tanto astio?
L’iniziativa di solidarietà ed amicizia che domenica doveva poter accogliere i napoletani a Como in un clima di fraternità e sportività rischia di essere rovinata. Gli ultras comaschi che hanno tappezzato la città con vari adesivi poco accoglienti nei confronti del popolo partenopeo mettono in luce ancora una volta degli stereotipi e delle discriminazioni nei confronti dei meridionali ed in particolare dei napoletani diffusi ampiamente in tutta Italia. L’auspicio è quello di vivere una bella ed intensa giornata di sport dove regni pace e sportività da ambedue le parti.