Quando si ristruttura una casa, uno degli aspetti fondamentali ma spesso sottovalutati è quello delle tapparelle. In commercio, infatti, è possibile trovarne diverse tipologie, e la scelta può essere complicata. Tuttavia, seguendo alcuni consigli, è possibile trovare la soluzione perfetta coniugando estetica e funzionalità.
Il materiale
Prima di consultare le diverse offerte di tapparelle online, è bene comprendere quale materiale può essere più confacente alle proprie esigenze. Il legno è una delle scelte più amate, perché è molto elegante e ha un aspetto naturale, con diversi effetti che si abbinano all’arredo. Tuttavia, è un materiale che richiede manutenzione costante ed è particolarmente vulnerabile in caso di intemperie. Un’altra opzione valida è il PVC, molto pratico e leggero. Non ha bisogno di manutenzione, si pulisce con facilità ed è disponibile in diverse finiture. Inoltre, può essere coibentato per migliorare l’isolamento termico. Offre, però, una minore resistenza in termini di sicurezza, poiché le stecche possono essere tagliate facilmente. Ancora, è possibile citare l’alluminio, un materiale sempre più gettonato grazie alle sue molteplici qualità: è leggero ma resistente, nonché disponibile in diverse tonalità. L’unico limite può essere l’estetica, soprattutto in caso di edifici storici o arredati in stile classico. Infine, ci sono delle soluzioni che combinano il profilo esterno in alluminio e quello interno in PVC, le cosiddette “Duero”.
Il colore
Uno dei fattori principali nella scelta delle tapparelle è il colore. Prima di tutto bisogna verificare l’eventuale presenza di vincoli urbanistici e/o condominiali. Se, invece, è possibile scegliere liberamente, allora bisogna considerare sia l’estetica che la funzionalità. Ad esempio, se si vive in una zona particolarmente inquinata, è preferibile evitare tapparelle dai colori troppo chiari o troppo scuri, perché tendono a sporcarsi facilmente, mentre se l’immobile è situato in una zona particolarmente calda è meglio evitare toni spenti e cupi, perché trattengono il calore. È inoltre necessario tener conto della forma e delle dimensioni della finestra: serramenti di grandi dimensioni possono essere valorizzati maggiormente da colori brillanti, che accentuano l’effetto della luce naturale; al contrario, per finestre molto piccole è meglio puntare su tonalità neutre e scure, che creano un senso di profondità. Infine, è importante considerare i colori dell’arredo, per mantenere una coerenza cromatica tra gli ambienti interni e quelli esterni.
Il meccanismo di funzionamento
Le tapparelle si dividono principalmente in due categorie: manuali ed elettriche. Le prime richiedono un’azione fisica per essere alzate o abbassate, tramite cinghia o manovella. Le seconde, invece, sono motorizzate e si azionano facilmente premendo un pulsante oppure attraverso un telecomando. Le tapparelle elettriche offrono un comfort superiore poiché sono più semplici da utilizzare e rappresentano una scelta particolarmente adatta a persone anziane o con disabilità, per le quali l’uso di sistemi manuali potrebbe essere scomodo o faticoso. Tuttavia, hanno un costo maggiore, non solo per il motore in sé, ma anche per l’installazione e la successiva manutenzione, che può risultare più complessa rispetto ai modelli manuali. Inoltre, è importante considerare la presenza di un impianto elettrico adeguato o la necessità di interventi aggiuntivi per l’alimentazione.
Il cassonetto
Un ultimo dettaglio importante nella scelta delle tapparelle riguarda il cassonetto: meglio con o senza? La serranda avvolgibile con cassonetto è una soluzione versatile e facile da installare, particolarmente utile quando non è possibile optare per altre tipologie di chiusura, per motivi tecnici oppure estetici. Al contrario, la serranda senza cassonetto offre il vantaggio di un’installazione più rapida, e non necessita di lavori in muratura complessi e rende le operazioni di manutenzione e di pulizia più semplici. Inoltre, il rotolo a vista permette una maggiore libertà, pertanto questa opzione è ideale anche per tapparelle di grandi dimensioni.