27.2 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Tentano la truffa da 93 milioni sul Superbonus, 7 indagati nel Napoletano

PUBBLICITÀ

La precedente operazione

L’operazione odierna fa seguito agli esiti di analoga indagine delegata che ha già portato il Reparto, tra il 2022 e il 2023, a sequestrare complessivamente circa 1,5 miliardi di euro, in relazione alla circolazione di crediti fittizi per lavori di ristrutturazione e di efficientamento energetico, previsti dal D.L. 34/2020 (cd. Decreto “rilancio”).

L’attività illecita individuata, che corrobora ima condotta delittuosa già ampiamente monitorata dalla Guardia di Finanza, è di tale gravità poiché in grado di determinare un sensibile nocumento alle risorse pubbliche nel settore dell’attuazione della transizione ecologica, nevralgico per il Paese. Il provvedimento è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, e i destinatari sono persone sottoposte alle indagini e quindi presunte innocenti fino a sentenza definitiva.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Ultras Roma a Napoli durante la fiaccolata per Ciro Esposito, lo striscione choc fuori al Maradona

Proprio nel giorno in cui non solo gli ultras, ma tutta la città di Napoli ricordava Ciro Esposito a...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ