25.3 C
Napoli
venerdì, Giugno 21, 2024
PUBBLICITÀ

Terra dei Fuochi, blitz a Casandrino: opifici abusivi, lavoratori in nero ed extracomunitari irregolari

PUBBLICITÀ

Ancora una forte azione dello Stato in “Terra dei Fuochi” con unità dell’Esercito Italiano e Forze dell’Ordine, nell’ambito delle attività denominate “operazione primavera”, ieri a Casandrino è stata condotta una massiccia operazione di prevenzione e contrasto ai reati ambientali e amministrativi, che ha visto impegnati gli uomini e le donne agli ordini del Comandate della Polizia Metropolitana di Napoli, Dottoressa Lucia Rea, del Raggruppamento Campania dell’ Esercito Italiano, che opera nell’ambito dell’operazione Strade Sicure a Napoli e, dell’ ASL di Napoli e dell’ Ispettorato del Lavoro.

A Casandrino, su delega della Procura di Napoli Nord, sono stare dispiegate circa 50 unità, che nell’area compresa tra via padri Cherubini e via Alveo Fondina, che senza indugio, hanno passato al setaccio 6 attività commerciali in odore di produzione di una grossa fetta della “filiera del rifiuto” nell’ area del grosso centro del Napoletano.

PUBBLICITÀ

Di queste cinque sono state sanzionate con ammende per circa 60mila euro per reati amministrativi ed afferenti alla gestione dei rifiuti, tra queste un’attività di fabbro è stata sequestrata penalmente, mentre, per le altre, che erano prevalentemente impiegate per lavorazioni del settore tessile, oltre alla gestione di rifiuti, sono stati individuati sia lavoratori a nero che decine di extracomunitari irregolari, provenienti dal Bangladesh, che avevano tra l’altro già precedenti importanti per vari reati tra cui spaccio di sostanze stupefacenti.

Oltre al lavoro di polizia, ieri anche l’ispettorato del Lavoro ha avuto un bel da fare nella considerazione del grosso numero di lavoratori coinvolti, mentre l’ASL ha disposto svariate prescrizioni circa le condizioni di vita e di lavoro riscontrate negli opifici.

Le donne e gli uomini dei Corpi di Polizia, Pubblica Sicurezza e Forze Armate con determinazione ed encomiabile impegno, costantemente in prima linea, stanno sferrando duri colpi al malaffare e all’illegalità, colpendo in modo mirato e selettivo le attività illegali, l’abusivismo e lo smaltimento illecito di rifiuti, dando un forte segnale della presenza dello Stato a favore e in difesa di cittadini e dei territori.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

“Vi ammazzo tutti”: Mangiacapre aveva già minacciato di uccidere per motivi di viabilità

Emergono particolari inquietanti con il passare dei giorni in merito al duplice omicidio dei fratelli Claudio e Marco Marrandino...

Nella stessa categoria