Scuole chiuse domani, lunedì 27 ottobre, in diversi Comuni della Campania, tra i quali le città di Avellino e Benevento, per le verifiche dopo il terremoto in Irpinia di magnitudo 4.0 di sabato sera, 25 ottobre. Stanotte molte famiglie spaventate ella zona di Montefredane, luogo dell’epicentro, che si trova a ridosso del Parco regionale del Partenio, a cavallo delle due province, sono scese in strada ed hanno preferito dormire in auto, piuttosto che fare rientro nelle proprie abitazioni. A Montefredane sono stati rilevati piccoli dissesti e sono in corso le verifiche statiche con vigili del fuoco e protezione civile. Il sisma è stato avvertito in diverse zone della Campania, comprese le province di Napoli e Salerno.
Concerto di Massimo Ranieri interrotto
“C’è stato un terremoto di magnitudo 4, purtroppo, in base alle disposizioni, dobbiamo sospendere lo spettacolo in via precauzionale”. Così un vigile del fuoco, salito sul palco del teatro Gesualdo di Avellino, avvisa il pubblico, durante il concerto di Massimo Ranieri. La platea, non senza qualche fischio (“Abbiamo aspettato per un anno”, grida qualcuno), lascia in maniera ordinata la sala. “Sono costernato – dice Ranieri – ma ci rivedremo prestissimo”


