27.3 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Il terremoto fa tremare i Campi Flegrei, nuova scossa avvertita dai residenti

PUBBLICITÀ

Un’altra scossa di terremoto è avvenuta oggi pomeriggio nei Campi Flegrei, infatti, tanti residenti hanno lanciato l’allerta sui social. Il sisma è stato avvertito lunedì 25 settembre poco dopo le 16:30. Dunque un terremoto di magnitudo Md 1.8 è avvenuto nella zona: Campi Flegrei, il  25-09-2023 16:34:04 (UTC +02:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8370, 14.1250 ad una profondità di 3 km. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Operativa INGV-OV.

L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato all’amministrazione di Pozzuoli l’accadimento di un evento sismico di magnitudo 1,8 ± 0,3 localizzato in zona Cigliano. Il sisma si è prodotto alle 16:34, ora locale, alla profondità di 2,8 km. L’evento potrebbe essere stato accompagnato da un boato avvertito dagli abitanti delle aree prossime all’epicentro.
Per eventuali segnalazioni di danni e/o disagi è possibile chiamare i seguenti numeri:
Centrale Operativa Polizia Municipale: 081/8551891
Protezione Civile: 081/18894400
Maggiori informazioni sull’evoluzione della fase di sollevamento e sui fenomeni che l’accompagnano, possono essere trovate sul sito dell’Osservatorio Vesuviano – INGV (http://www.ov.ingv.it/ov/) e sui bollettini settimanali e mensili dei Campi Flegrei.

PUBBLICITÀ

DOMENICA DI PAURA

Una nuova scossa di terremoto poco dopo le ore 17.35 di domenica 24 settembre si è verificata nei Campi Flegrei. Il sisma è stato avvertito anche nei quartieri orientali di Napoli. Un terremoto di magnitudo Md 2.8 è avvenuto nella zona: Campi Flegrei, il con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8120, 14.1580 ad una profondità di 3 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Operativa INGV-OV.

L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato al Comune di Pozzuoli l’accadimento di un evento sismico di magnitudo 2,8± 0,3 localizzata nei Golfo di Pozzuoli. Il sisma si è prodotto alle 17:35, ora locale, alla profondità di 3,2 km. L’evento potrebbe essere stato accompagnato da un boato avvertito dagli abitanti delle aree prossime all’epicentro.

LA SCOSSA DI DOMENICA POMERIGGIO

L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato all’amministrazione flegrea di un evento sismico di magnitudo 2,2 ± 0,3 localizzata nei pressi dell’accademia aeronautica. Il sisma si è prodotto domenica 24 settembre alle 13:53, ora locale, alla profondità di 0,49 km. L’evento potrebbe essere stato accompagnato da un boato avvertito dagli abitanti delle aree prossime all’epicentro.

Per eventuali segnalazioni di danni e/o disagi è possibile chiamare i seguenti numeri:
Centrale Operativa Polizia Municipale: 081/8551891
Protezione Civile: 081/18894400
Maggiori informazioni sull’evoluzione della fase di sollevamento e sui fenomeni che l’accompagnano, possono essere trovate sul sito dell’Osservatorio Vesuviano – INGV (http://www.ov.ingv.it/ov/) e sui bollettini settimanali e mensili dei Campi Flegrei.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Colpo con l’esplosivo alle Poste in Irpinia, banditi in fuga con il bottino

Alle ore 3.30, un ordigno è stato fatto esplodere allo sportello bancomat esterno dell'ufficio postale di via Fontanelle a...

Nella stessa categoria