Sign in
  • Camorra
  • Cronaca
    • Area Giuglianese
      • Calvizzano
      • Giugliano In Campania
      • Marano Di Napoli
      • Melito Di Napoli
      • Mugnano Di Napoli
      • Qualiano
      • Sant’ Antimo
      • Villaricca
    • Area Nord
      • Acerra
      • Afragola
      • Arzano
      • Caivano
      • Cardito
      • Casalnuovo
      • Casandrino
      • Casavatore
      • Casoria
      • Crispano
      • Frattamaggiore
      • Frattaminore
      • Grumo Nevano
    • Area Napoli
    • Area Flegrea
      • Bacoli
      • Monte Di Procida
      • Pozzuoli
      • Quarto
    • Area Nolana
      • Brusciano
      • Camposano
      • Carbonara Di Nola
      • Casamarciano
      • Casola Di Napoli
      • Cicciano
      • Cimitile
      • Comiziano
      • Liveri
      • Mariglianella
      • Marigliano
      • Nola
      • Palma Campania
      • Pollena Trocchia
      • Pomigliano D’ Arco
      • Roccarainola
      • San Vitaliano
      • San Paolo Bel Sito
      • Sant’ Anastasia
      • Saviano
      • Scisciano
      • Striano
      • Tufino
      • Visciano
    • Area Vesuviana
    • Penisola Sorrentina E Isole
    • Caserta e Provincia
  • Politica
    • Politica locale
    • Politica Nazionale
    • Politica Regionale
  • Attualità
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema
    • Eventi
    • Letteratura
    • Musica
    • Recensioni
    • Teatro
  • Italia
  • Mondo
  • Spettacoli
    • Gossip
    • Televisione
  • Sport
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Politica sulla Privacy
Password recovery
Recover your password
Search
Logo
Logo
PUBBLICITÀ
  • Camorra
  • Cronaca
    • Area Giuglianese
      • Calvizzano
      • Giugliano In Campania
      • Marano Di Napoli
      • Melito Di Napoli
      • Mugnano Di Napoli
      • Qualiano
      • Sant’ Antimo
      • Villaricca
    • Area Nord
      • Acerra
      • Afragola
      • Arzano
      • Caivano
      • Cardito
      • Casalnuovo
      • Casandrino
      • Casavatore
      • Casoria
      • Crispano
      • Frattamaggiore
      • Frattaminore
      • Grumo Nevano
    • Area Napoli
    • Area Flegrea
      • Bacoli
      • Monte Di Procida
      • Pozzuoli
      • Quarto
    • Area Nolana
      • Brusciano
      • Camposano
      • Carbonara Di Nola
      • Casamarciano
      • Casola Di Napoli
      • Cicciano
      • Cimitile
      • Comiziano
      • Liveri
      • Mariglianella
      • Marigliano
      • Nola
      • Palma Campania
      • Pollena Trocchia
      • Pomigliano D’ Arco
      • Roccarainola
      • San Vitaliano
      • San Paolo Bel Sito
      • Sant’ Anastasia
      • Saviano
      • Scisciano
      • Striano
      • Tufino
      • Visciano
    • Area Vesuviana
    • Penisola Sorrentina E Isole
    • Caserta e Provincia
  • Politica
    • AllPolitica localePolitica NazionalePolitica Regionale
      Politica

      Ispezione dell’eurodeputata Salis al carcere di Poggioreale: “12 persone in un cella”

      21 Novembre 2025
      Attualità e Società

      Ultima diretta da Presidente di De Luca, saluta i cittadini della Campania e querela Report

      21 Novembre 2025
      Politica

      Durante incontro con studenti spuntano manifesti elettorali, scoppia la polemica a Qualiano

      21 Novembre 2025
      Politica

      Campania al voto: Fico chiude con i big, Cirielli rilancia il condono. Gli underdog attaccano

      21 Novembre 2025
  • Attualità
    • Attualità

      La Serie A chiederà il risarcimento da 500 euro ai ‘clienti’ del pezzotto

      10 Novembre 2025
      Attualità

      “La camorra mi sparò in casa”, così Nino D’Angelo decise di lasciare Napoli

      10 Novembre 2025
      Attualità

      Spara al ladro che gli entra in casa ma non viene indagato: “È legittima difesa”

      6 Novembre 2025
      Attualità

      RCA auto uguale in tutta Italia, bocciata la mozione proposta alla Camera

      6 Novembre 2025
      Attualità

      Orrore a Torino, 15enne disabile torturato e bullizzato da baby gang

      6 Novembre 2025
  • Cultura
    • AllArteCinemaEventiLetteraturaMusicaRecensioniTeatro
      Cronaca nazionale

      Musica italiana in lutto, è morta Ornella Vanoni

      22 Novembre 2025
      Attualità e Società

      Geolier tra la sua gente, videoclip tra il rione Gescal e la metro di Scampia

      17 Novembre 2025
      Eventi

      Napoli si proietta nel periodo di Natale, pronta la cerimonia di accensione delle luminarie in città

      13 Novembre 2025
      Cultura

      Successo, depressione e riscoperta: la vita di Nino D’Angelo nel documentario del figlio Tony

      11 Novembre 2025
  • Italia
    • Attualità

      Belen ha una nuova fiamma, bacio col noto chirurgo plastico turco

      22 Ottobre 2025
      Attualità

      La vita sregolata di Umberto Smaila: “A 75 anni mangio, fumo e bevo senza limiti”

      30 Settembre 2025
      Attualità

      Enrica Bonaccorti ha un tumore, l’annuncio in un post: “Ecco perché sono scomparsa”

      30 Settembre 2025
      Attualità

      Federico Aldrovandi, memoria di una vita spezzata

      25 Settembre 2025
      Attualità

      Giancarlo Siani, quarant’anni dopo: un ragazzo con la penna contro la camorra

      23 Settembre 2025
  • Mondo
    • Attualità

      Via libera alla patente per l’auto a 17 anni, ma solo a determinate condizioni

      22 Ottobre 2025
      Arte

      Il Sole Nero illumina Napoli, al Maschio Angioino la mostra sulle contraddizioni dell’Africa

      19 Settembre 2025
      Attualità

      Dalla Spagna e dall’Italia verso Gaza parte la flottiglia della speranza

      1 Settembre 2025
      Attualità

      Perché i dazi esteri minacciano la sartoria napoletana

      3 Agosto 2025
      Mondo

      Orrore in Venezuela, il blogger Gabriel Sarmiento ucciso durante la live su TikTok

      24 Giugno 2025
  • Spettacoli
    • AllGossipTelevisione
      Cronaca Internazionale

      Le gemelle Kessler morte con il suicidio assistito: “Vogliamo andarcene via insieme”

      17 Novembre 2025
      Gossip

      Raffaella Fico incinta di Armando Izzo: “È lui l’amore della mia vita”

      11 Novembre 2025
      Spettacoli

      Franco Ricciardi sul palco con Ivan Granatino: successo al Teatro Augusteo per “Opera di Periferia”

      10 Novembre 2025
      Spettacoli

      Successo ‘Noi del Rione Sanità’, la storia di Padre Loffredo nella fiction Rai con Carmine Recano

      7 Novembre 2025
  • Sport
    • Sport

      Tre giovani atlete napoletane dell’Icarus Academy rappresenteranno l’Italia ai Mondiali di Danza Aerea

      21 Novembre 2025
      Sport

      Rinviato a giudizio, Adl si difende e attacca l’Inter: “Noi mai avuto vantaggi”

      21 Novembre 2025
      Sport

      Palladino si presenta: “Andremo a Napoli sfrontati, pronti a giocarci la partita”

      21 Novembre 2025
      Sport

      Bilancio in rosso per il Napoli di Adl: perdita di 21,4 milioni, pesa la mancata Champions

      21 Novembre 2025
      Sport

      Politano a CRC: “Con l’Atalanta vogliamo rilanciarci, confronto con Conte”

      21 Novembre 2025
HomeCronacaEra il 2 marzo del 2006: il rapimento e l'omicidio del piccolo...
CronacaCronaca nazionale

Era il 2 marzo del 2006: il rapimento e l’omicidio del piccolo Tommaso Onofri sconvolse l’Italia

Redazione Internapoli
Di Redazione Internapoli
2 Marzo 2021
PUBBLICITÀ

Era la notte del 2 marzo quando cambiò per sempre la vita della famiglia Onofri per il rapimento del piccolo Tommaso Onofri. Due individui con i volti travisati fecero irruzione nella casa, presero il piccolo Tommaso e fuggirono Aveva appena 18 mesi. I rapinatori presero anche 150 euro, che i due coniugi gli diedero in un disperato tentativo di allontanare l’attenzione dei criminali dalla loro famiglia.

Il 2 marzo 2006 cominciò la più disperata delle ricerche: tutto il parmense verrà battuto palmo per palmo per ritrovare anche la più piccola traccia di Tommaso che, oltre a essere molto piccolo, era un bambino che ha bisogno di cure: se non prende un farmaco anticonvulsivo, il Tegretol, la sua salute è fortemente a rischio. Alcuni elementi raccolti dalla scena del crimine portano gli inquirenti a individuare delle impronte: erano di Mario Alessi, colui che diventerà per tutta Italia il diavolo che ha rapito Tommaso e ne ha causato la morte.

PUBBLICITÀ

Dopo un mese di appelli, indagini e peripezie, il corpo del piccolo Tommaso viene ritrovato. Era poco lontano da casa e, come si scoprirà, è morto 20 minuti dopo la fuga dei rapitori. Per tutto il tempo delle ricerche, non c’era mai stata speranza alcuna.

A causa dei pianti e delle urla, i rapinatori persero la pazienza e lo uccisero Secondo loro, infatti, il bambino piangeva troppo, “dava fastidio”. Così a suon di pugni e botte muore Tommaso Onofri, solo 20 minuti dopo essere stato sradicato dal seggiolone in cui si trovava al momento del rapimento. Viene sepolto vicino al torrente Enza: senza cura, con poca terra, facile da ritrovare.

Omicidio Tommaso Onofri, permesso premio

Omicidio del piccolo Tommy, permesso premio per la carceriera: era stata condannata a 24 anni

Dopo 14 anni di carcere è adesso in permesso premio Antonella Conserva, la donna condannata a 24 anni per il rapimento del piccolo Tommaso Onofri. Secondo quanto rivelato da News Mediaset, la donna si trova in questo momento fuori dal penitenziario di Bollate. Il piccolo Tommy, di soli 18 mesi, fu rapito il 2 marzo del 2006 nella sua casa di Casalbaroncolo (Parma). Il sequestro finì in tragedia con la morte del bimbo per mano di Mario Alessi, condannato all’ergastolo. A pagare fu anche Salvatore Raimondi, condannato a 20 anni per sequestro di persona. Antenella Conserva fu invece la carceriera del piccolo Tommy, reato per cui fu condannata a 24 anni.

Paola Pellinghelli, la mamma di Tommy, ha commentato a News Mediaset la notizia: «Sono sincera, è stata una doccia fredda. Sapevo che saremmo arrivati a questo momento, però non pensavo che la vita di mio figlio valesse così poco. Antonella Conserva deve fare solo i conti con la propria coscienza se ne ha una, non uscire in permesso premio». E ha aggiunto: «Io in qualche modo dovevo sopravvivere, per cui queste persone sono uscite completamente dalla mia vita. Diciamo che la mia vita è cambiata tanto perché siamo rimasti in due. Comunque la mancanza di Tommy si fa sentire ogni giorno da 14 anni».

PER RESTARE SEMPRE INFORMATO VAI SU INTERNAPOLI.IT O VISITA LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ
  • Tags
  • Tommaso Onofri
Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.

ARTICOLI CORRELATI

Cronaca nazionale

Musica italiana in lutto, è morta Ornella Vanoni

Cronaca

Choc in provincia di Napoli, incidente mortale durante lo spettacolo al circo

Cronaca

Megastore cinese abusivo a Pozzuoli, gli agenti si erano finti clienti per scovarlo

PUBBLICITÀ
internapoli.it

Internapoli.it è un giornale indipendente di cronaca, politica, attualità di Napoli e provincia. Fondato da Aniello Di Nardo nell'anno 2000, oggi è uno dei primi siti di informazione della Campania. Questo giornale non riceve alcun contributo economico né da enti pubblici né da privati e si sostiene solo attraverso le inserzioni pubblicitarie. Direttore Sergio Pacilio

Sede Legale Via San Francesco a Patria, 47 - Giugliano in Campania 80014 Registrazione al Tribunale di Napoli Nr.98 del 26/10/2004 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Napoli n. 08784801212

© Copyright - Internapoli srl Tutti i Diritti Riservati