PUBBLICITÀ
HomeCronacaCronaca nazionaleTragico incendio a Milano, le fiamme devastano un'officina e un palazzo: tre...

Tragico incendio a Milano, le fiamme devastano un’officina e un palazzo: tre morti

PUBBLICITÀ

È tragico il bilancio di un incendio scoppiato a Milano, in zona Gambara, poco dopo le sette di ieri sera, venerdì 14 giugno. Tre i morti, altrettanti i feriti di cui due ricoverati in ospedale. Le fiamme sono divampate in via Fra’ Galgario al civico 8.

Tragico incendio a Milano, intera famiglia muore intossicata

Secondo quanto riferito dai vigili del fuoco, l’incendio sarebbe scoppiato all’interno di un’autofficina, in quel momento vuota, completamente avvolta dalle fiamme, che hanno raggiunto anche i primi tre piani del condominio. Lo stabile è stato evacuato, ma in un appartamento al terzo piano alcune persone non sono riuscite a scappare.

PUBBLICITÀ

Tre di loro sono decedute. Si tratta di Antonio Tollardo di 34 anni, Silvano Tollardo di 66 e Carolina De Luca, 63 anni. Salvato dagli operatori un uomo che si era gravemente ustionato. Quattro le persone portate in ospedale: un uomo di 39 anni in codice giallo al Policlinico e tre in codice verde al San Carlo e al San Giuseppe. Si tratta di una donna di 89 anni, una di 68 anni e un uomo di 56 anni.

Le fiamme domate nel giro di un’ora

Una squadra dei pompieri di via Sardegna è subito arrivata sul posto, mentre dalla centrale operativa di via Messina sono stati inviati a rinforzo altri nuclei. I vigili del fuoco, intorno alle otto di sera, hanno domato le fiamme riuscendo a circoscrivere l’incendio e a evitare che si propagasse verso i piani superiori del palazzo.

In totale sono state impiegate otto squadre dei vigili del fuoco per una cinquantina di uomini. È presente anche il NIA ( nucleo investigativo antincendio ) e il nucleo di polizia giudiziaria deputati a fare luce sulle cause dell’incendio. Sul posto anche i tecnici di Arpa e, per il 118, tre automediche e sei ambulanze.

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.