PUBBLICITÀ
HomeCronacaTruffa del finto incidente, sgominata banda di Napoli: ritrovata anche la ricca refurtiva

Truffa del finto incidente, sgominata banda di Napoli: ritrovata anche la ricca refurtiva

PUBBLICITÀ

In trasferta da Napoli per raggirare gli anziani a Roma. Una banda di truffatori sgominata dalla polizia, dai carabinieri e dalla procura. Tre le persone finite nei guai e gravemente indiziati della commissione di due episodi di truffa in danno di persone anziane.

ANZIANI TRUFFATI A ROMA, COME AGIVA LA BANDA

Il copione è il classico: finto incidente stradale, finto nipote, truffa dello specchietto e tutte le attenuanti che una mente criminale sarebbe capace di ideare. Con questo sistema, secondo le indagini degli inquirenti, avrebbero truffato almeno due anziani nella Capitale, salvo poi incappare in un controllo delle forze dell’ordine che alla fine ha portato alle misure cautelari. Protagonisti tre napoletani, tutti con precedenti, sui quali ora la Procura di Roma indaga per accertare se oltre alle due identificate ci siano state altre vittime.

PUBBLICITÀ

Il primo episodio è avvenuto lo scorso 27 settembre, mentre l’altro il 6 ottobre. Proprio quel giorno i carabinieri di Vitinia hanno collaborato con la polizia stradale di Cassino che, lungo l’autostrada A1, aveva fermato un’auto con a bordo tre sospettati e una copiosa refurtiva. I carabinieri avuta notizia del controllo, hanno fatto vedere le immagini dei soggetti fermati ad una donna di 75 anni rimasta vittima di truffa nella stessa giornata nella zona a Vitinia.

NEI GUAI TRE NAPOLETANI

Uno dei tre è stato riconosciuto dall’anziana che ha notato anche come parte della refurtiva fosse sua. Il 32enne di Napoli con precedenti, è finito ai domiciliari. Per gli altri due, un 38enne di Napoli e un 24enne di Portici, disposto l’obbligo di dimora nel comune di residenza.

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.