PUBBLICITÀ
HomeCronacaTruffe agli anziani, in due spediti ai domiciliari: “Sono genitori, devono stare...

Truffe agli anziani, in due spediti ai domiciliari: “Sono genitori, devono stare con i figli”

PUBBLICITÀ

Ottantaquattro truffe ad anziani. Conti corrente svuotati e interi risparmi dilapidati. Accuse pesantissime che non hanno impedito a Salvatore Errico e Angela Zito di poter usufruire dei domiciliari.

Truffe agli anziani, in due spediti ai domiciliari: “Sono genitori, devono stare con i figli”

I due sono accusati di aver messo in piedi un’articolata attività di truffa ai danni di ignari pensionati. Fingendosi agenti della polizia postale convincevano i malcapitati a fornirgli i propri codici di accesso per sventare ipotetiche truffe a loro carico da parte di operatori dello sportello delle poste infedeli. In questo modo riuscivano a svuotare i loro conti.

PUBBLICITÀ

Nonostante questo quadro probatorio il gip del tribunale di Genova ha concesso alla coppia di napoletani i domiciliari in Calabria accogliendo in pieno le argomentazioni dei loro legali, l’avvocato Giuseppe Perfetto e l’avvocato Antonio Girfoglio. In sintesi per il giudice ha valenza la considerazione che gli imputati sono genitori di tre figli minori, il più piccolo di età inferiore ai sei anni, ed è dunque opportuno applicare una misura diversa dal carcere che consenta comunque di recuperare il rapporto con la prole.

PUBBLICITÀ