Eleonora Giorgi, scomparsa quest’oggi all’età di 71 anni, è soltanto l’ultima vittima del tumore al pancreas, che miete con una regolarità inquietante vittime illustri.
L’attrice, ha combattuto con questo brutto male per 2 anni, 18 mesi aveva retto David Bowie ed 8 anni Steve Jobs. Il cantante inglese soprannominato ‘Il Duca bianco’ e il creatore di Apple sono solo alcune personalità che si sono dovute arrendere ad uno dei ‘big killer’ dell’oncologia.
L’elenco dei nomi illustri che hanno perso la loro battaglia contro la neoplasia è lungo anche in Italia, dove si stima che ci siano oltre 14.000 casi ogni anno. Si va da Dino Buzzati, giornalista e scrittore – il suo libro più amato e conosciuto ‘Il deserto dei Tartari’ è diventato un emblema della letteratura del Novecento al tenore Luciano Pavarotti.
Di tumore del pancreas sono morte anche la prima astronauta americana, Sally Ride, e le attrici Anna Magnani e Mariangela Melato. Il mondo del calcio ha invece pianto Giacinto Facchetti, Giuseppe Meazza, Omar Sivori e per ultimi Gianluca Vialli e Sven Goran Eriksson.