PUBBLICITÀ
HomeSportTutti i record e le curiosità statistiche del Napoli in Serie A...

Tutti i record e le curiosità statistiche del Napoli in Serie A e non solo

PUBBLICITÀ

Il nuovo Napoli di Conte domina le quote Serie A ma non è la prima volta che questo accade, perché già con Spalletti e persino con Sarri, i Partenopei avevano fatto tremare il palinsesto, per non parlare dei tempi in cui c’era lui: D10S.

Le curiosità statistiche e i record personali e all time del Napoli o dei suoi calciatori, sono tantissime, partiamo dagli anni Sessanta con un record unico nella storia di Serie A.

PUBBLICITÀ

 

La prima Coppa Italia del Napoli, vinta dalla Serie B

Nella stagione 1961/1962 il Napoli ha scritto una pagina unica nella storia dei record di Serie A, vincendo la Coppa Italia mentre militava in Serie B e centrando anche la promozione nella massima categoria.

I Partenopei hanno vinto contro Alessandria e Sampdoria ai rigori, agli ottavi hanno schiacciato il Torino per 2 – 0, ai quarti hanno trionfato di misura 1 – 0 contro la Roma, mentre in semifinale hanno vinto contro il Mantova per 2 – 1. Gli Azzurri allenati da Pesaola, hanno trionfato in finale contro la Spal per 2 – 1, alzando la prima storica Coppa Italia, che rappresenta anche il primo trofeo blasonato del club.

Il Napoli di Sarri e il record di Gonzalo Higuain

Durante la gestione Sarri il Napoli ha scritto diversi record, tra cui i 91 punti del campionato 2017/2018 senza vincere lo scudetto, primato unico, basti pensare che nella gestione di Spalletti ne sono serviti 90 per vincere lo scudetto.

Un altro primato di Sarri è della stagione 2016/2017, quando gli Azzurri hanno fissato il loro personale record all time a 94 gol in campionato, fissando anche il record assoluto all time di 50 gol in trasferta.

Ma non finisce qui, perché Sarri nel 2015/2016 ha gestito la squadra in maniera sublime, con un bomber infallibile come Gonzalo Higuain che è riuscito a segnare 36 gol in 35 match, una media di oltre un gol per gara che nessuno ha mai più eguagliato. Soltanto Immobile è riuscito a eguagliare il numero di gol, ma giocando 37 match in campionato.

I record del Napoli nella gestione Spalletti

Il terzo scudetto è stato da record, perché il Napoli di Spalletti lo ha vinto con ben 5 giornate di anticipo, una vera impresa riuscita soltanto a Torino, Juve e Inter nel campionato a 20 club.

Un altro record curioso è che per tutti i calciatori degli Azzurri presenti in rosa, quello del 2022/2023 è stato il primo scudetto in assoluto, mentre Luciano Spalletti, si è tolto la soddisfazione di diventare l’allenatore più anziano a vincere il Tricolore.

Da Conte a Maradona: record e imprese

Fino a qualche anno fa sarebbe stato impossibile accostare Conte e Maradona, invece oggi sono tra le figure più amate dai tifosi napoletani.

Conte ha vinto il quarto scudetto del Napoli all’ultima giornata, lottando e tirando fuori dei talenti geniali come McTominay, al secolo Mc Fratm.

L’ultimo resta sicuramente uno degli scudetti più belli, arrivato in maniera inaspettata con una squadra che ha saputo lottare. Per Conte, questo è stato il terzo scudetto con tre club differenti su 5 campionati vinti.

Antonio Conte si piazza al terzo posto tra gli allenatori più vincenti di tutti i tempi, dietro a Max Allegri con 6 scudetti e a Trapattoni a quota 7.

Inutile parlare o aggiungere altro su Diego Armando Maradona, i due scudetti, la Coppa Italia e la Coppa UEFA raccontano tutto, così come le sue giocate e i suoi gol impossibili. A questo punto non resta che fare visita al museo dedicato al D10S nei Quartieri Spagnoli, proprio vicino al Murales, luogo sacro che Conte andò a visitare proprio nei primi giorni in Azzurro.

PUBBLICITÀ