31.7 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

Un contratto di lavoro per chi fabbrica abiti e accessori “pezzottati”: l’iniziativa made in Napoli

PUBBLICITÀ

Un contratto di lavoro di almeno 18 mesi, rinnovabili, a chi è stato condannato o è indagato per reati connessi alla contraffazione. È la singolare iniziativa di una ditta, la Visone srl, dello stilista partenopeo Francesco Visone, che ha sottoscritto un protocollo d’intesa con gli ideatori dell’iniziativa di inclusione sociale “Verigood” Gennaro Demetrio Paipais e Sergio Pisani. L’azienda potrà avvalersi anche dei benefici legati al reddito di cittadinanza.

Il progetto Verigood, un marchio registrato presso il Mise, si pone l’obiettivo di inserire in un circuito legale e regolarmente retribuito coloro che in passato hanno prestato le loro ‘competenze’ nella realizzazione di borse, portafogli e altri oggetti di pelletteria “taroccati” che alimentano il cospicuo giro della contraffazione delle grandi griffe di moda. La produzione mira a valorizzare le eccellenze della manifattura napoletana.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ