Il Comune di Napoli rende omaggio a Chiara Jaconis, con un’iniziativa pubblica, a sei mesi dalla tragica scomparsa sarà piantata una bouganville in suo onore.
La piantagione del bouganville è simbolo di resilienza e bellezza e fiorirà all’interno del Parco Viviani, al Vomero su un’intera parete.
La cerimonia di inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle ore 15.30, dove saranno presenti anche i genitori di Chiara Jaconis, che arriveranno da Padova. Saranno presenti anche gli assessori comunali Teresa Amato ed Emanuela ferrante, assieme al presidente della seconda municipalità Roberto Marino.
Oltre alla piantagione verrà inaugurata anche una targa, sempre nel Parco Viviani per omaggiare la giovane.
A queste due iniziative precede l’inaugurazione di murales dedicato alla giovane, dallo street artist Juan Pablo Gomez, nel luogo della tragedia. L’inaugurazione è avvenuta in presenza della famiglia ai quartieri spagnoli, dove, il papà di Chiara, Gianfranco Jaconis è nuovamente tornato a ringraziare la città per il sostegno e l’affetto, aggiungendo che: “Niente e nessuno può colmare il vuoto lasciato da Chiara, ma vogliamo che si arrivi alla verità sulla sua morte. Siamo convinti che la verità verrà a galla, che si giungerà presto a una svolta”.
Il caso di Chiara Jaconis
Chiara Jaconis è la turista veneta scomparsa, il 15 settembre a Napoli, colpita da una statuetta caduta da un balcone ai quartieri spagnoli.
La ragazza era in vacanza col fidanzato, l’incidente è avvenuto durante un’ultima passeggiata prima di tornare a casa a Padova.
Colpita alla testa è stata portata col codice rosso all’Ospedale del Mare di Ponticelli, ma i tentativi da parte dei medici di salvare la ragazza, a causa delle sue condizioni critiche, sono falliti. Proseguono da allora le indagini della vicenda, che si è verificata fra via Santa Teresella agli Spagnoli e via Sant’Anna di Palazzo. Le indagini da allora sono continuate per individuare i responsabili della tragedia.