PUBBLICITÀ
HomeCronacaVandalizzata l'auto di Francesco Maisto, Presidente dell'Ente Parco dei Campi Flegrei

Vandalizzata l’auto di Francesco Maisto, Presidente dell’Ente Parco dei Campi Flegrei

PUBBLICITÀ

Specchietto retrovisore rotto ed una croce incisa sulla portiera della sua auto. Questa la doppia azione minacciosa ricevuta da Francesco Maisto, presidente dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, nei giorni scorsi a Bacoli. I danni sono stati inferti mentre l’auto era in sosta a Bacoli. Il presidente ha provveduto immediatamente a denunciare le minacce presso la stazione dei Carabinieri di Bacoli al comando del Luogotenente Ragosta. Non è escluso che i responsabili possano essere rintracciati a breve, grazie all’ausilio delle immagini della videosorveglianza pubblica e privata che potrebbero aver ripreso l’autore o gli autori del gesto vandalico.

Il post pubblicato dall’Ente Parco dei Campi Flegrei

In seguito alle minacce, l’Ente Parco ha pubblicato un post sui social in cui ha scritto “Balordi oppure tentativi di fermare l’azione del Parco, sempre impegnata alla difesa della legalità e della natura?”. Maisto ha informato dell’accaduto il governatore Vincenzo De Luca, il vicepresidente con delega all’Ambiente Bonavitacola e il sindaco metropolitano Gaetano Manfredi. Nel suo lavoro all’ente parco, Francesco Maisto ha effettuato azioni per la salvaguarda dell’ambiente. Una tra queste la chiusura di parcheggi abusivi di pezzi che fanno parte del parco dell’ente e che erano stati invasi da parcheggiatori abusivi, portando delle tensioni da chi aveva invaso quei luoghi parcheggiando auto.

PUBBLICITÀ

L’impegno di Francesco Maisto contro l’illegalità

Dopo le minacce ricevute, il presidente dell’Ente Parco Francesco Maisto, non ha esitato a ricordare il suo impegno per la tutela del territorio. “Si va avanti – spiega Maisto – a testa alta e senza paura. Abbiamo lavorato intensamente sull’ambiente e per la difesa del suolo, quindi continuiamo ad andare avanti con determinazione nel lavoro per la difesa del parco”. Dalla sua nomina al vertice dell’Ente, infatti, Maisto si è sempre battuto contro l’illegalità, dall’abusivismo al bracconaggio e pesca di frodo, con un’azione capillare a tutela del territorio.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ