PUBBLICITÀ
HomeCronacaVasto incendio a Ischia, evacuato parzialmente un hotel: "Origine dolosa"

Vasto incendio a Ischia, evacuato parzialmente un hotel: “Origine dolosa”

PUBBLICITÀ

Èattualmente sotto controllo l’incendio che nella tarda mattinata di oggi è divampato a Succhivo, frazione del Comune di Serrara Fontana, nel versante sud occidentale dell’isola d’Ischia.
Le fiamme, sviluppatesi in una gola denominata Cava Ruffano, rinvigorite dal forte vento di maestrale hanno divorato diversi ettari di vegetazione, arrivando a lambire diverse case ed anche il parco termale di una struttura alberghiera del borgo di Sant’Angelo, i cui clienti sono stati fatti allontanare per precauzione per alcune ore.
Per avere ragione dell’incendio è stato impiegato un grosso contingente di uomini e mezzi: oltre ai vigili del fuoco in servizio sull’isola ed a diverse squadre di volontari della Protezione Civile e della Sma Campania (società della Regione che si occupa, tra l’altro, di prevenire e contrastare gli incendi boschivi), sono intervenuti due Canadair e tre elicotteri che hanno contribuito in maniera determinante ad arginare il fuoco.
Il sindaco di Serrara Fontana, Irene Iacono, annuncia che stanotte comunque la situazione sarà monitorata dai pompieri e dalla Protezione Civile, d’intesa con il Centro coordinamento soccorsi riunito presso la prefettura di Napoli.

Da accertare le cause dell’incendio, su cui indagano i vigili del fuoco.

PUBBLICITÀ

il primo lancio di ieri

Ancora fiamme ad Ischia dove un vasto incendio è divampato a Succhivo, sulle colline che dominano il borgo di Sant’Angelo, dopo che anche ieri sera le fiamme avevano interessato la zona della Iesca, sempre nel versante sud occidentale dell’isola. L’incendio di oggi pomeriggio si è propagato rapidamente a causa del forte vento di maestrale che soffia in zona ed alimenta il fuoco che sta bruciando diversi ettari di macchia mediterranea arrivando a lambire anche delle abitazioni.

Sul posto operano i vigili del fuoco del distaccamento di Ischia che, in considerazione delle difficoltà di accesso e di movimento in zona, stanno incontrando non poche difficoltà ad avere ragione delle fiamme. Per questo è stato richiesto l’intervento di uomini e mezzi di rinforzo dalla terraferma: nel primo pomeriggio sono arrivati due elicotteri che stanno effettuato lanci d’acqua mirati ma il fronte del fuoco è decisamente troppo ampio. Per questo è stato inviato anche un Canadair, che si rifornisce nella baia dei Maronti e che riesce a scaricare una quantità d’acqua decisamente maggiore, ma le fiamme continuano a propagarsi ed attualmente sono arrivate a poca distanza dal belvedere di Serrara Fontana.

Evacuato parzialmente un hotel

L’incendio, con evidenti segni di origine dolosa secondo quanto riferito dalla Protezione civile, è divampato intorno a mezzogiorno. Per motivi di sicurezza, sono state evacuate alcune abitazioni e parte di una struttura alberghiera, su disposizione della sindaca di Serrara Fontana, Irene Iacono. Anche un hotel situato nei pressi del fronte delle fiamme è stato sgomberato.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, supportati da tre elicotteri e un aereo Canadair, insieme ai volontari della Protezione civile di Forio CB. Le fiamme, ben visibili da più punti dell’isola, in particolare dal borgo turistico di Sant’Angelo, hanno richiesto ore di lavoro per essere contenute. Le operazioni di spegnimento sono proseguite per tutto il pomeriggio.

L’episodio rappresenta il terzo incendio in pochi giorni sull’isola, dove l’allerta resta alta. Nella notte tra martedì e mercoledì, un altro rogo aveva interessato la collina di Montecorvo, a Forio, costringendo all’evacuazione temporanea di dodici persone e causando la distruzione di ettari di vegetazione mediterranea.

PUBBLICITÀ