Si è svolta ieri sera 12 maggio 2008 la riunione del Comitato dei Sindaci dell’Agenzia Liternum Sviluppo NapoliNord S.p.a. nella quale si è discusso il Piano Strategico di Sviluppo per l’Area Giuglianese, piano fortemente voluto dalla provincia di Napoli e affidato per la realizzazione a Liternum, società per azioni totalmente partecipata dalla stessa Provincia. Il piano è rivolto all’intero territorio dell’Area Giuglianese costituito dai Comuni di Calvizzano, Giugliano, Marano, Melito, Mugnano, Qualiano e Villaricca. Alla riunione erano presenti il sindaco di Qualiano Salvatore Onofaro, il sindaco di Villaricca Raffaele Topo, il consigliere Luigi Guarino in rappresentanza del sindaco di Giugliano e il consigliere Alfredo Sacco in rappresentanza del sindaco di Melito. Il Comitato dei Sindaci ha chiesto di prestare la massima attenzione alla bonifica del territorio con particolare riguardo a via Ripuaria e al recupero e alla valorizzazione dei siti in stato di abbandono. La riunione si è tenuta presso i nuovi uffici della Liternum Sviluppo allestiti nell’ex parco avicunicolo della Provincia di Napoli in via Staffetta a Giugliano. Il parco, che sarà presto riaperto al pubblico, rappresenta uno dei primi e più significativi interventi di recupero di opere pubbliche di particolare valore. Il Comitato ha anche stabilito le prime tappe del percorso di pianificazione strategica: lunedì 19 maggio alle ore 18.00 è previsto l’insediamento del Tavolo di Concertazione Istituzionale cui siederanno oltre ai sindaci anche la Provincia e la Regione; venerdì 23 maggio 2008 è previsto l’insediamento del Tavolo del Partenariato che comprenderà oltre le associazioni di categoria e i sindacati anche le associazioni locali operanti nei comuni dell’area giuglianese. La prima fase del percorso di pianificazione strategica si concluderà con la conferenza di presentazione il 12 giugno 2008 nella quale sarà presentato anche il Forum dei cittadini e lo strumento del Parco Progetti.
COMUNICATO STAMPA
