PUBBLICITÀ
HomeCulturaGiugliano, «Monnezzopoli» il libro di Chiariello fa tappa all’Edicolè

Giugliano, «Monnezzopoli» il libro di Chiariello fa tappa all’Edicolè

PUBBLICITÀ

Una valanga di denaro pubblico, si parla di oltre due milioni di euro, sprecati nella mancata soluzione dell’emergenza rifiuti campana, è questo il tema principale del libro scritto da Paolo Chiariello «Monnezzopoli, la grande truffa» che sarà presentato venerdì 30 maggio, a partire dalle ore 19, presso la sede dell’Edicolè Mondadori a Giugliano. L’autore napoletano, nativo di Sant’Antimo, sarà presente all’iniziativa e cercherà di spiegare tutti i retroscena di questo grande paradosso italiano. Al dibattito, che sarà moderato dal giornalista Marcello Curzio, interverranno anche il sindaco di Giugliano Giovanni Pianese, l’ex Presidente della Commissione Ambiente del Senato Tommaso Sodano, il magistrato Pietro Lignola, il dirigente del Formez Giuseppe Tagliatatela e Guido Donadio, coordinatore del consorzio Cig.

L’autore Paolo Chiariello è nato a Sant’Antimo (Napoli) l’8 novembre 1968. Sposato con la corrispondente del Tg5 Anna Maria Chiariello. Paolo ha fatto il liceo a Napoli e l’Università a Roma. Quindi ha cominciato a collaborare con il quotidiano napoletano “Roma” di cui poi è divenuto praticante e caporedattore. È professionista dal 29 luglio 1999. Collabora con “Panorama” ed “Economy” e ha realizzato (curando anche la sceneggiatura), nel 2000 per la Rai con lo scrittore Michele Serio, “Dieci casi di cronaca”. Nel 2003 ha lasciato il ruolo di caporedattore al “Roma” ed è passato a Sky Tg24 come corrispondente dalla Campania. Ha vinto il premio di cronista dell’anno con menzione del Presidente della Repubblica.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ