Giuseppe Gnagnarella, giornalista Rai e docente di Tecniche di comunicazione audiovisiva, presentera’ il suo libro “La Bella Preda: Rai tra politica e audience” lunedi’ 9 giugno alle ore 16.00, presso l’aula magna della facolta’ di scienze della comunicazione (palazzo Cesare Baronio), via Napoli 36, Sora.
Ne discuteranno con l’autore l’on.le Antonello Iannarilli, il dr. Michele Marini, l’ing. Cesidio Casinelli e la prof.ssa Fiorenza Taricone; moderera’ l’incontro il dr. Lucio Meglio.
L’autore. Giuseppe Gnagnarella e’ nato a Lanciano, in Abruzzo. è attualmente responsabile rai dei rapporti con le autorita’ centrali e gli enti locali.
Il Libro. “La Bella Preda: Rai tra politica ed audience” , provocatorio nel titolo come nella tesi fondante: chi governa la Rai, spesso, perde le Elezioni. Il rapporto tra presenza in tv e vittoria nelle
competizioni elettorali non e’ direttamente proporzionale: spesso la sovraesposizione genera noia. La vittoria elettorale di Berlusconi, nel 1994, sancisce definitivamente la nascita di un nuovo modello di competizione politica: mentre prima un uomo televisivo era diventato un politico, ora sono i politici a diventare uomini televisivi.
La televisione non può che uscire indebolita ed avvilita da un contesto politico concentrato sull’accapigliamento di uno spazio televisivo. Una tv in crisi perde di cedibilità ed interesse, favorendo l’ascesa dei new media.

