Con “I sentieri del cielo” (Rizzoli) Luigi Guarnieri vince il premio letterario Minerva 2008. I 53 voti della giuria popolare composta da 120 votanti delle associazioni di Giugliano e il parere della giuria tecnica formata dagli scrittori Giuseppe Montesano (presidente della giuria), Giuseppe Braucci, Antonella Cilento, dal giornalista e scrittore Francesco Durante e dalla presidente dell’associazione Minerva, Bianca Granata Guadalupi hanno decretato il successo di Guarnieri.
Seconda classificata – con 48 preferenze – Caterina Serra con Tilt (Einaudi). Altra finalista è stata Carola Susani con L’infanzia è un terremoto (Laterza).
L’evento, giunto alla sua terza edizione, è stato promosso dall’associazione culturale Minerva di Giugliano, con il patrocinio della Regione Campania e dell’amministrazione comunale di Giugliano.
La proclamazione del vincitore è avvenuta nelle sale dell’Istituto Italiano degli Studi Europei (Giugliano, Palazzo Palumbo).
“Sono soddisfatto di questo riconoscimento – ammette Guarnieri – e ritengo che iniziative come questa organizzata dall’associazione Minerva siano molto importanti per la diffusione della letteratura e della cultura in generale”.
Il Premio Letterario Minerva per la “Letteratura dell’Impegno” mira a far conoscere al pubblico scrittori che hanno trattato nelle loro opere narrative tematiche di interesse sociale e civile, proprio come i tre finalisti selezionati dalla giuria di esperti.
C.S.
