“Mare inquinato, in molti tratti non balneabile e, pressocchè totale assenza di aree demaniali alle quali almeno i residenti, potessero avere accesso gratuito. Ancora una volta il litorale giuglianese si è rivelato off limits” – Amare le conclusioni alle quali è giunto il consigliere regionale di Idv, Giuseppe Maisto, circa la stagione estiva che sta per concludersi. A supporto, le denunce allarmanti di alcuni residenti della fascia costiera di Giugliano confermate, dai risultati di rilievi scientifici che misero in luce a luglio scorso, la presenza di batteri nelle acque del giuglianese. Neppure quei dati però, sembra abbiano scoraggiato quanti sono rimasti in città ad affollare il litorale lungo il quale non v’è più un solo tratto demaniale. “Ad inizio stagione avevo lanciato la proposta di consentire accesso gratuito agli stabilimenti almeno ai residenti – incalza Maisto – ma non solo il mio appello è caduto inascolato, addirittura i costi di accesso ai lidi hanno subito una brusca impennata a ferragosto, senza che i bagnanti avessero possibilità di usufruire di una spiaggia libera, essendo divenuta questa estensione incontrollata degli impianti privati. Ben venga lo sviluppo dell’imprenditoria locale – continua Maisto – ma non si confondano investimenti per lo sviluppo, con azioni di sciacallaggio ai danni di chi ha diritto alla spiaggia gratis – Poi il consigliere conclude – Invito il sindaco Giovanni Pianese e l’amministrazione locale tutta, a potenziare i controlli lungo il litorale e a strutturare un piano spiagge che garantisca i diritti dei residenti e dei bagnanti ai quali, il nostro litorale, non solo nega mare pulito, ma anche tratti di spiaggia pubblica”. La prossima interrogazione che il consigliere regionale presenterà a palazzo Santa Lucia, verterà proprio sulla questione depuratore: “Occorrerà riqualificare come da progetto, l’impianto di depurazione al confine tra Licola e Pozzuoli, impianto dal quale dipende lo stato di salute delle nostre acque, ed il decollo turistico della zona”.
Comunicato stampa

