Che noia le pagine d’economia sui giornali! Capita spesso, se non sempre, che un lettore medio di quotidiani, salta a piè pari le pagine solitamente poste al centro del quotidiano e, quando qualche argomento attira l’attenzione, molto spesso è scritto con termini tecnici che sfiduciano la lettura stessa.
Chiaramente noi non siamo d’accordo con quest’atteggiamento. Riteniamo appunto che in un mondo legato indissolubilmente al denaro non possiamo essere indifferenti a questa materia. Ci sono fatti che sicuramente che sono più “grandi di noi”, decisi dai potenti della terra ma ricordiamoci che le mani le mettono nelle nostre tasche.
L’obiettivo è quello di costruire con Voi le pagine economiche del nostro giornale, partendo dall’economia “domestica” per approdare ai grandi sistemi economici: cercheremo di approfondire argomenti come prestiti, credito al consumo, mutui ma anche di P.I.L., Recessione e non essere soltanto ascoltatori passivi quando i mass-media c’inondano d’informazioni che sembrano fatte apposta per non essere comprese.
Nei prossimi giorni partiremo approfondendo proprio il sistema dei prestiti personali che negli ultimi tempi hanno avuto un boom senza precedenti.
Approfitto di questo spazio per ringraziare il giornale che crede in quest’iniziativa e sono sicuro diverrà sempre di maggiore interesse.
Antonio Germano


