Prenderà il via oggi pomeriggio nel palazzo comunale alle ore 17.30 ‘Arte in Comune’, un progetto artistico a cura di Pino Faiello e Vincenzo Maisto dell’associazione culturale ‘T-art’ con il contributo del comune di Giugliano. Il progetto nasce dalla volontà di qualificare culturalmente la città di Giugliano, priva di qualsiasi spazio culturale e di aggregazione sociale, attraverso l’istituzione di uno spazio destinato ad ospitare mostre d’arte temporanee che possano essere l’avvio della creazione di una collezione permanente in un ipotetico museo civico.
Quattro gli eventi espositivi durante queste date: dal 26 al 31 ottobre; dal 16 al 21 novembre; dall’11 al 16 gennaio 2010; e dal 25 al 30 gennaio 2010. Dieci giovani artisti, che hanno già all’attivo personali nazionali ed internazionali, presentano i loro lavori: dal 26 al 31 ottobre: Ato Masucci, Federico Tammaro, Francesco Manes, Manuel Olivares, Mauro Fermariello, Peppe Falconi, Roberto Fiorentino, Stefano Cioffi, Timo Gegen e Tiziana Tafuri. L’esposizione sarà aperta il lunedì alle 17:30 e dal martedi al venerdi 9:30-12:30-15:30-19:00, mentre il sabato 9:30-12:30. Pino Faiello è nato a Napoli nel 1975; vive e lavora a Giugliano. Dopo la laurea in Conservazione dei Beni Culturali inizia a dipingere ad olio su tela, accorgendosi presto, però, che il cemento è un materiale da cui può ottenere in maniera fluida e veloce forme plastiche a lui congeniali. Altri materiali che ha utilizzato sono il refrattario, il legno, la plastica, il cartone, il ferro. Oltre la pittura e la scultura Faiello utilizza la fotografia e il video: con il progetto artistico Inquinati, un video ed un reportage fotografico dedicato allo scempio di Taverna del Re a Giugliano, è intervenuto direttamente sul problema rifiuti in Campania.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


