Domani pomeriggio, come ogni mercoledì, alle ore 17,30 nella biblioteca comunale di Villaricca, torna “Un Caffè con l’autore”, l’appuntamento settimanale con la cultura.
L’occasione per conoscere il nuovo romanzo di Gennaro Costanzo, “L’Albero e il Cielo”, un narrazione avvincente e poetica, una storia che si dipana in un sistema articolato di tematiche, questioni che orbitano intorno alla vita di Tiblis, uno stimato casaro di Zitu, una tranquilla cittadina di campagna. Qui Tiblis trascorre una vita ordinaria e tranquilla ma, la fine del suo matrimonio con Cristina, donna superficiale, lo fa precipitare nel vortice dell’alcolismoe della depressione. Dopo mesi di sofferenza, Tiblis decide di chiedere aiuto al fratello Nicola. E’ così che si trasferisce in Valle D’Aosta, in una vallata ai piedi di monte Fidia, innevata per parte dell’anno, dove vive Baldassarre insieme a venti mucche e due cani che coadiuvano, che si chiamano Giuseppe e Maria. Baldassarre, allevatore che produce fontina, è un personaggio solitario. Tra, i due, complice l’armonia che regna nel luogo salubre e isolato in cui vivono, si instaura una profonda intesa. Le giornate scorrono serenamente tra il lavoro e lunghe conversazioni durante le quali Baldassarre si rivela una persona profonda e una fonte di ispirazione. Sarà proprio quest’amicizia a cambiare Tiblis, a suggerirgli una diversa visione del mondo, a dargli l’energia per un nuovo inizio per una nuova vita.
Nel romanzo di Gennaro Costanzo, vi è il ritmo delle anime e dei sentimenti, delle macchine e delle cose, degli uomini e delle stelle, di questo nostro mondo, di questo nostro essere. Il ritmo, la musica e la cadenza del ritmo sono l’unico sentiero per affacciarsi alla vita, per esserci, per abbeverare e saziare il nostro cuore. Gli uomini tutto questo lo sanno, ma non ne sono ancora coscienti, non hanno ancora inventato la legge.
L’iniziativa è realizzata dalle Associazioni: Sociale in Rete Onlus, Associazione Culturale Musica Illimitarte e Cittadinanzattiva Napoli Nord di concerto con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Villaricca e con la collaborazione del Collettivo Teatrale “L’Anima ed il Suo Doppio”.
Comunicato stampa


