PUBBLICITÀ
HomeRassegna StampaNuovi equilibri in giunta: prima riunione con Cesaro

Nuovi equilibri in giunta: prima riunione con Cesaro

PUBBLICITÀ

Oggi parteciperà alla sua prima riunione di giunta il neoassessore provinciale alla semplificazione amministrativa, e a breve anche al personale, Francesco Mallardo, che dal ’93 viene eletto ininterrottamente nelle fila del Psi, ora Nuovo Psi, nel Consiglio comunale di Giugliano, sua città di origine. È il secondo giuglianese con un incarico in piazza Matteotti: affianca nella squadra del presidente Cesaro l’ex senatore e sottosegretario Nello Palumbo, assessore in quota Udc. Mallardo, attualmente consigliere comunale delegato al commercio, turismo e spettacolo, nonché segretario provinciale del suo partito, ora si trova a fronteggiare una nuova responsabilità. «Sono pronto, non manco di esperienza – dice l’assessore Mallardo – Tra l’altro proprio con la delega al commercio al Comune di Giugliano, assegnatami due anni fa dal sindaco Pianese ho cominciato a interessarmi alla semplificazione delle procedure spingendo per l’abbreviazione dell’iter per l’agibilità dei locali, scongiurando la chiusura di molte attività commerciali». Ora bisognerà vedere se nel nuovo assetto a cui si lavora da qualche tempo al Comune, anche attraverso un progetto di riassegnazione delle deleghe ai consiglieri, Mallardo conserverà anche l’incarico a Giugliano. Lui dice che non sarà necessario, ma è probabile che nell’immediato nulla cambi. Dopotutto, di rivedere l’assetto del governo cittadino si discute infruttuosamente all’interno del centrodestra da quasi un anno. I partiti della coalizione che hanno portato il sindaco Giovanni Pianese, Pdl, a vincere al primo turno, chiedono visibilità nella giunta tecnica a quattro nominata dal primo cittadino, tra le polemiche dei consiglieri. E sull’impasse che ostacolerebbe la risoluzione delle emergenze attaccano anche dall’opposizione con l’ennesimo manifesto sulla questione ambientale. «Caldoro vuole un nuovo inceneritore a Taverna del re, Cesaro aumenta la tassa sui rifiuti, Pianese non riesce a far partire la raccolta differenziata», denunciano dal Pd. Dal Comune annunciano che il contenzioso con le ditte della Nu sta per essere risolto e che presto la raccolta tornerà ad essere effettuata. «Col varo del bilancio abbiamo favorito la progettazione del futuro – dice Antonio Dell’Aquila, capogruppo Pdl – E lo testimoniano i numerosi progetti di riqualificazione e le grandi opere, ma siamo consapevoli che non dobbiamo trascurare l’impegno per le emergenze del quotidiano». Intanto, per Francesco Mallardo 41 anni, sposato con due figli, imprenditore edile di professione, la politica è una passione di famiglia: è, infatti, il nipote di Esterino Mallardo, socialista storico, che alla fine degli anni ’80 fu vicegovernatore della Campania. Alle ultime elezioni provinciali si era candidato per uno scranno in Consiglio e, con 3351 voti, era risultato primo dei non eletti. Buon risultato lo aveva raggiunto anche con una candidatura al Parlamento. Lascerà l’incarico al Comune? «Non c’è bisogno, i due impegni per quanto gravosi, possono tranquillamente coesistere», spiega Mallardo. Intanto, non resta con le mani in mano: con la delega allo spettacolo al Comune sta completando il calendario della rassegna estiva «Restate a Giugliano», dopo aver portato in piazza, assieme alle associazioni, decine di manifestazioni sulla riscoperta delle tradizioni locali e dei luoghi storici della città.


Tonia Limatola

Il Mattino il 20/07/2010

PUBBLICITÀ