MARANO – Manca soltanto la firma del Comando dei Vigili di Mugnano, competente per territorio. Dopo di che si passera alla rivoluzionaria sperimentazione di un sistema anti-ingorgo per la zona dell’incrocio della Rosa dei Venti (il cosiddetto “Transatlantico”) fra i comuni di Marano, Mugnano e Napoli. «Un sistema che speriamo possa funzionare e che comporterà inevitabilmente una rivoluzione nei flussi di traffico – spiega il sindaco Mauro Bertini – di sicuro dobbiamo provare a trovare una soluzione, perché ormai siamo ostaggio dell’ingorgo e dopo le ripetute nostre richieste anche il Prefetto Profili ha chiesto a tutti gli enti competenti di trovare una soluzione ognuno per la propria parte e senza fare lo scarica-barile». Un intervento che, oltre alle raccomandazioni del Prefetto, è da tempo sollecitato da tantissimi automobilisti che restano a lungo intrappolati nel traffico. Alla nostra casella di posta elettronica non passano giorni in cui non vi sia qualche utente che chieda interventi urgenti. L’ipotesi concordata, dunque, dovrebbe comportare di fatto l’eliminazione del sistema ad incrocio nelle ore di punta. «Transennando in senso longitudinale lungo la direttrice Corso Europa – via Santa Maria a Cubito dalle ore 7 alle 9 e dalle 18 alle 20 – illustra l’assessore alla Mobilità, Alberto Amitrano – si imporrà il flusso di circolazione verso Napoli da chi proviene da Poggio Vallesana e verso Marano da chi proviene da via Di Vittorio. Inizialmente dovrebbero bastare le transenne, poi, se funziona come auspichiamo, ci sarà un sistema di passaggio a livello a tempo per le fasce orarie in cui è interdetta la rotatoria». La soluzione è stata concordata fra le amministrazioni di Marano, Napoli e soprattutto Mugnano nelle cui competenze territoriali rientra la maggior parte dell’incrocio. Secondo indiscrezioni ci sarebbero alcune perplessità da parte degli organi competenti alla gestione della viabilità. Nelle prossime ore potrebbe sopraggiungere una schiarita.
SOLUZIONE ANTI-INGORGO PER L’INCROCIO MUGNANO-MARANO
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
ARTICOLI CORRELATI
PUBBLICITÀ


