PUBBLICITÀ
HomeRiceviamo e pubblichiamo«La voglia di cambiare, il bisogno di capire, l’esigenza di chiarire»

«La voglia di cambiare, il bisogno di capire, l’esigenza di chiarire»

PUBBLICITÀ

SiAmo Melito è nato per rispondere alle esigenze di tanti cittadini insoddisfatti delle condizioni in cui si vive nel nostro paese: è evidente, e lo abbiamo chiarito fin dall’inizio, che questa insoddisfazione era dovuta anche ad una Amministrazione che ritenevamo carente sotto tanti punti di vista, e rispetto alla quale auspicavamo un cambiamento ed una svolta. Oggi, all’indomani della sfiducia al sindaco Amente, siamo tra quanti credono che Melito debba cogliere l’occasione per provare a voltare pagina: eppure, non riusciamo ad essere tra coloro che esultano e parlano di “liberazione”, perché c’è qualcosa che non ci sembra chiaro e su cui non possiamo tacere, per coerenza verso noi stessi e per onestà verso le centinaia di persone che, meno di due settimane fa, ci hanno testimoniato grande supporto e vivo interesse. Fedeli al nostro stile, saremo chiari e diretti: perché alcuni consiglieri di maggioranza, che fino a l’altro ieri sostenevano, quando non osannavano, il Sindaco, ieri lo hanno sfiduciato? C’è qualche motivazione di natura non politica, c’è qualche forza oscura che ritorna, dietro questo improvviso voltafaccia? Si dirà che, stando all’opposizione, dovremmo soltanto essere contenti per quanto è accaduto: e invece no, vogliamo capire la realtà per agire su di essa, non ci limitiamo ad esserne spettatori. Se chi ha cambiato idea in una notte lo ha fatto per ragioni squisitamente politiche, lo dica: in caso contrario continueremo, come tanti melitesi, a non comprendere la logica di certi comportamenti. Diremo di più: le possibili spiegazioni che ci vengono alla mente ci fanno rabbrividire! In ogni caso, tra pochi mesi si andrà a votare, ed allora le candidature, le alleanze, le liste di domani chiariranno anche le motivazioni della sfiducia che commentiamo oggi. Nelle settimane che verranno saremo vigili e presenti, proprio per contribuire a formulare ai cittadini proposte davvero alternative. In queste proposte chiuderemo ogni finestra di dialogo con i gattopardi, come ci ha invitato a fare Raffaele Cantone: in nessun modo interloquiremo con chi dovesse pensare di riproporre, magari in una salsa appena un po’ diversa, con un piccolo riposizionamento verso il centro o verso il centro sinistra logiche, interessi e uomini, che per due anni e mezzo hanno costituito la maggioranza di destra prima di transumare verso altri (più acquiescenti?) lidi, con un trasformismo peraltro a cui sono avvezzi da sempre. Chi invece vorrà pronunciare parole di trasparenza, di vero rinnovamento, di serio e concreto impegno politico, in nome innanzitutto dei valori della legalità e dell’interesse pubblico, venga a dirle a noi, se lo ritiene utile: le ascolteremo con interesse, senza pregiudizi, senza idee preconfezionate, perché sono le sole parole che si leggono nel nostro vocabolario.

Andrea Carpentieri
Responsabile Comunicazione
Movimento SiAmo Melito

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ