PUBBLICITÀ
HomeCultura«Il silenzio di Chantal» l’ultimo libro di Concetta Coccia

«Il silenzio di Chantal» l’ultimo libro di Concetta Coccia

PUBBLICITÀ

«Il silenzio di Chantal» l’ultimo libro della scrittrice Concetta Coccia, un romanzo accattivante che tiene il lettore sospeso fino alla fine nella tensione di conoscere la parte nascosta di questo misterioso personaggio femminile. La ricerca della “famiglia” o meglio dell’intesa familiare permea tutta la narrazione dove si innesta costante il desiderio di “casa”. Casa come luogo dove rifugiarsi, appartarsi, isolarsi, per meditare, per analizzare i propri errori, per cercare una via di difesa e di rinascita. Casa nelle cui mura trovare alla fine la propria identità. ‘Il silenzio di Chantal’ raccontato con dolcezza e sentimento, immerge chi legge nel passaggio cruciale nella vita di ognuno, la perdita di una persona cara. Un evento della vita che trasforma tutto ciò che si crede certo, in un inevitabile cambiamento. Riflessioni e ripensamenti portano la trentenne Chantal Bertagna con una vita a Parigi, e un lavoro come traduttrice per un noto editore transalpino, a ricercare le sue radici e i fondamenti della sua vita, ritornando nei luoghi che l’hanno vista crescere. Ma chi è veramente Chantal? La scoperta ai lettori dell’ultimo libro di Concetta Coccia.


L’autrice Concetta Coccia,
docente di lingua e letteratura inglese, vive a Napoli. Attualmente insegna all’Humaniter, fondazione per la terza età, con due corsi, uno di lingua inglese e l’altro dal titolo “Fior da fore: il piacere di leggere”. Ha collaborato ad alcune riviste italiane in qualità di redattrice e alla Rivista “Argomenti” in qualità
di traduttrice. Nel 1992 pubblica “Fiori di Campo”, una raccolta di racconti adottata come libro di narrativa nelle scuole superiori; nel 1995 affronta il delicato tema della crisi di coppia nel romanzo psicologico “Ritrovarsi” (3° premio
Luigi Pirandello – 2° premio Giovanni Gronchi – 3° premio Emily Dickinson). Nel 2002 pubblica una raccolta di poesie “Momenti” (3° premio Città di Siracusa – 3° premio Emily Dickinson). Nel 2006 pubblica il romanzo “Lettere a mia fglia”- storia di una donna, dei suoi pensieri, delle sue ferite dei suoi ideali (1° premio internazionale Emily Dickinson).

PUBBLICITÀ


Il libro:
«Il silenzio di Chantal»

Distribuzione: Le Dehoniane di Pozzuoli

Editore: Di Girolamo – [email protected]

ISBN: 978-88-87778-77-9

Pagine: 232

Costo: 16,00

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ