PUBBLICITÀ
HomeRiceviamo e pubblichiamoLucia De Cicco: «Salviamo i pini secolari di Via Staffetta»

Lucia De Cicco: «Salviamo i pini secolari di Via Staffetta»

PUBBLICITÀ

Egregio direttore,
desiderei almeno per una volta, poter scrivere una lettera di encomio a quest’amministrazione giuglianese, ma invece quello che accade a Giugliano e nello specifico, nella “fascia costiera”, ci rendono testimoni quotidiani del degrado, dell’incuria, della cecità e dell’incapacità di una classe dirigente non all’altezza di preservare una decorosa vivibilità della cittadinanza e la sopravvivenza dei beni culturali e di natura storico-archeologica che potrebbero incentivare un
recupero per lo sviluppo turistico di un territorio, riconosciuto nel mondo solo per “monnezza”, ”infiltrazioni camorristiche” e “degrado ambientale” a causa della presenza di “innumerevoli discariche”.
Allora chiedo: perché non salvare il salvabile?
Negli ultimi anni assistiamo ad una strana “moria” di pini secolari in Via Staffetta ed in Viale dei Pini Nord (oramai nome non più appropriato) e con rammarico noto che non vi sono interventi nemmeno da parte di associazioni ambientaliste e da parte della stessa amministrazione a tutela e alla salvaguardia di questo patrimonio naturalistico: il nostro polmone verde sta morendo e noi possiamo accettare in silenzio che tutto ciò accada?
Lancio un appello anche a nome di tanti altri cittadini residenti, affinché l’amministrazione comunale si interroghi su questa “strana ed endemica” morte dei pini secolari, patrimonio ambientale – naturalistico e si impegni a proteggere quelli che ancora sopravvivono ed al ripristino di quegli alberi che verranno abbattuti.
La settimana prossima in Via Staffetta è previsto il taglio di altri quattro pini secolari, invito la cittadinanza ad un “incontro” al fine di sensibilizzare le istituzioni.
Comunicheremo nei prossimi giorni, data ed orario.

Lucia De Cicco

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ