27.2 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Il San Paolo ipnotizza il Villareal: finisce 2 a 0

PUBBLICITÀ

Partita di grande intensità e degna del massimo campionato europeo. Il Napoli affronta il Villareal nella seconda del girone di Champions League e, dopo la prestazione già convincente contro gli inglesi del City, vince e convince. Un calcio straordinario giocato di fronte ad un San Paolo pieno all’inverosimile. Parte alle grande il Napoli che semina il terrore nella metà campo dgli ospiti spagnoli e dopo 15’ è già in vantaggio di due gol. Il secondo tempo vede la reazione convinta ma sterile del Villarreal, che costringe gli uomini di Mazzarri a giocarsela in contropiede. Finisce 2-0 la prima partita casalinga, dopo 21 anni, del Napoli in questa Champions League.
Il Villareal si schiera con un 4-4-1-1. Gioca anche Pepito Rossi contrariamente alla aspettative. Mazzarri invece si affida al suo 3-4-2-1, con a destra Zuniga al posto di Maggio, a casa per un affaticamento muscolare. Gli spagnoli soffrono fin dai primi minuti della partita, si fa sorprendere dai 78mila del San Paolo, ma soprattutto da un Napoli aggressivo, che passa subito in vantaggio dopo appena 14 minuti: Hamsik lasciato solo in area va in gol con uno splendido diagonale al volo. Nemmeno il tempo di ripartire e Lavezzi sfrutta un errato retropassaggio di Senna e si fa stendere in area da Rodríguez, calcio di rigore: Cavani trasforma ed è 2 a 0. Cala un po’ il ritmo del Napoli ma il Villareal non è mai pericoloso.
Il secondo tempo il Villarreal accenna una timida reazione, che costringe il Napoli a difendersi, ma sempre pronta a sfruttare in contropiede. Gli azzurri potrebbero sfruttare più volte le veloci azione di rimessa, ma prima Cavani e poi Zuniga sprecano. Il finale di partita vede però un Napoli stanco che rischia qualcosa in difesa, senza però subire gol.
E’ netto il fallo da rigore su Lavezzi nel primo tempo, decisione giusta dell’arbitro De Bleeckere. Giusto anche non concedere il rigore per fallo di Cannavaro su Rossi, fermato fallosamente prima di entrare in area di rigore,

Le pagelle (tuttonapoli.net)

PUBBLICITÀ

NAPOLI

De Sanctis 6 – Ordinaria amministrazione per il numero uno partenopeo.

Campagnaro 7 – Solita sicurezza in difesa, limita bene Rossi e Nilmar. 

Cannavaro 6,5 – Sbaglia poco nonostante abbia di fronte due clienti difficili.

Aronica 6,5 – Inizia con un errore poi si riprende e si conquista gli applausi del San Paolo dopo un’uscita palla al piede fino alla trequarti avversaria.

Zuniga 6,5 – Perfetto ancora una volta in copertura, si spinge spesso in avanti creando superiorità numerica.

Inler 7 – In netto miglioramento rispetto alla prova con la Fiorentina. La sua protezione del pallone infiamma il San Paolo.

Gargano 6,5 – L’unico che non sembra soffrire delle tante gare accumulate, il suo pressing aumenta partita dopo partita.

Dossena 6,5 – Nel primo tempo offre una spinta costante sull’out mancino mettendo in difficoltà Zapata.

Hamsik 7,5 – Con freddezza porta il Napoli in vantaggio battendo Diego Lopez con un tiro all’angolo lontano. Presente anche in fase di contenimento e di impostazione. (dal 33’st Mascara sv)

Lavezzi 7 – Ottimo primo tempo nel quale propizia il gol di Hamsik e si conquista il rigore del raddoppio. Nella ripresa spreca due ottimi contropiedi. (dal 42′ Santana sv)

Cavani 7,5 – Trasforma il secondo gol dal dischetto. Rischia su un retropassaggio, ma offre la solita generosità nei ripiegamenti. Esce dolorante (dal 25’st Pandev 6 – Non ha molti palloni giocabili, si limita a far girare palla)

Mazzarri 7 – Questo è il suo Napoli, caparbio, intrepido, coraggioso e capace di chiudere la gara in venti minuti. La squadra gioca a memoria, soffre in alcune circostanze ma in contropiede sa essere micidiale. Passare il turno ora diventa un obiettivo meno difficile da raggiungere.

 

VILLARREAL

Lopez 5,5 – Sul primo gol Hamsik trova l’angolino, dal dischetto Cavani lo spiazza.

Zapata 5 – Dalle sue parti Dossena è sempre liber

Musacchio 5,5 – Sbroglia diverse situazioni difficili, ma i compagni di reparto non gli facilitano il compito.

Gonzalo 4,5 – Esce alla mezz’ora tramortito dagli spunti degli attaccanti azzurri. Lavezzi lo costringe al rigore. (dal 32′ Camunas 6 – Grande dinamismo, ma non riesce ad incidere)

Català 5,5 – Soffre le incursioni di Zuniga, non spinge mai.

Senna 5,5 – Prova a dettare i tempi ma i compagni di reparto sono abbastanza fermi. (dal 37’st Wakaso sv)

Soriano 5,5 – Perde il duello con Inler che in più di un’occasione lo sovrasta.

De Guzman 5,5 – Soffre il dinamismo di Gargano, cerca di ispirare la manovra ma viene fuori un possesso palla sterile (dal 37’st Hernan Perez sv)

Cani 5,5 – Mandato in campo a sorpresa nei primi minuti crea più di un pericolo, poi cala vistosamente.

Rossi 6 – Ci prova in più di un’occasione ma la retroguardia partenopea non lascia spazi. E’ l’ultimo a mollare

Nilmar 6 – Tanto movimento e qualche occasione sprecata, non gli arrivano tanti palloni giocabili.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Ultras Roma a Napoli durante la fiaccolata per Ciro Esposito, lo striscione choc fuori al Maradona

Proprio nel giorno in cui non solo gli ultras, ma tutta la città di Napoli ricordava Ciro Esposito a...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ