PUBBLICITÀ
HomeRiceviamo e pubblichiamoMisure concrete per la bonifica e lo sviluppo del territorio

Misure concrete per la bonifica e lo sviluppo del territorio

PUBBLICITÀ

Un impegno concreto per cambiare il destino dell’area Nord di Napoli.
Tra le priorità del Coordinamento Territoriale del Partito Democratico dell’area Nord di Napoli la necessità di un cambiamento radicale nell’azione politica. Al di là del chiacchiericcio intermittente, che si accende e si spegne a seconda delle urgenze o, peggio ancora, della propaganda elettorale, per il Coordinamento Territoriale del PD è giunto il momento di una svolta: «al Presidente della Repubblica italiana, al Primo Ministro, al Governatore della Regione Campania, per quanto nelle loro competenze, chiediamo una Legge obiettivo per l’area nord di Napoli. Una legge per superare la logica delle urgenze ed aprire ad una nuoiva stagione per il rilancio dell’area nord di Napoli». In particolare, sottolineano dal coordinamento, occorrono stanziamenti certi e, dove già disponibili, l’utilizzo di risorse economiche da investire sulla bonifica di tutta l’area nord di Napoli che, come evidenziato dalle più importanti istituzioni nazionali ed internazionali, è stata e resta una delle aree più inquinate d’Europa, un’area soggetta ad anni di sversamento di rifiuti tossici che hanno registrato, come confermato dai numerosi processi e dalle condanne già esecutive, un’area ad alta incidenza di malattie tumorali e dell’apparato respiratorio. In tal senso, nel testo della Petizione, chiediamo l’Istituzione di un’Agenzia per il monitoraggio epidemiologico che, oltre a registrare dati, predisponga misure concrete per la prevenzione delle malattie, ovvero di prevedere esami medici specifici opportunamente comunicati e con costi agevolati o azzerati, per le famiglie a basso reddito.
Inoltre, per cambiare nella sostanza l’approccio ai problemi del nostro territorio, la legge obiettivo per l’aera nord di Napoli, deve contenere misure concrete per lo sviluppo, in questi anni, assai presente nei programmi elettorali ma assolutamente assenti nella programmazione del governo. Nella fattispecie, per i Segretari PD dell’area nord di Napoli, lo sviluppo costiero del litorale di Licola e Varcaturo, può e deve rappresentare un segnale forte per il rilancio dell’area nord di Napoli, per contrastare la crisi con l’emersione di nuove economie, incentrate sulla qualità della vita e sulla valorizzazione dell’ambiente, in cui lo sviluppo turistico, oltre a rappresentare una voce sul bilancio economico della Regione Campania, rappresenti un modo nuovo di vivere, un recupero radicale di civiltà nel segno di una riconciliazione, tanto auspicata, tra uomo e natura, noi ed il nostro territorio.
Intanto ce la massima attenzione per la manifestazione nazione di sabato prossimo (5 novembre) con la partenza di centinaia di pulman che partiranno dalle nostre città alla volta di Roma.
(Comunicato stampa)

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ