PUBBLICITÀ
HomeCulturaMercoledì: «Nu poco è Napule ...Nu poco è Me»

Mercoledì: «Nu poco è Napule …Nu poco è Me»

PUBBLICITÀ

Una selezione di Poesie nella straordinaria cornice della Biblioteca Comunale di Villaricca. Versi di un’anima costantemente alla ricerca della propria identità. Uno scenario letterario che traduce la dimensione virtuale della Poesia in un vero e proprio racconto autobiografico, una simbiosi di raro interesse in cui si confonde la linea di confine tra lo sguardo e la scena, la vita e gli squarci di una Napoli che si immerge negl’occhi dell’autore per regalare versi di grande intensità.

L’autore, Fausto Marseglia, Dirigente scolastico dal 1985, è nato a Napoli il 2 giugno del 1944 e risiede a Marano di Napoli. Laureato in Pedagogia, è stato, dapprima, docente scolastico di scuola Primaria, per poi approdare alla Dirigenza della scuola nel 1985 . Esperto in comunicazione interpersonale e tecnica scenografica, oggi è Docente – Formatore di IRSEF.

L’opera, dal titolo eloquente, Nu poco è Napule …Nu poco è Me, è una raccolta di Poesie intrisa di profumi e colori di una Napoli che si guarda dentro e che, insieme, si apre al futuro cogliendone la sua essenza di Speranza.
Un successo di critica letteraria ha accompagnato il suo esordio. Dal Primo Premio ricevuto nell’ambito della VII° Edizione (2010) del Concorso di Poesie realizzato con la Rolando Editore. Al Primo Premio del concorso letterario Tra le parole e l’infinito.

L’iniziativa, mercoledì 16 Novembre, come ogni settimana, alle ore 17:30, nella biblioteca comunale di Villaricca.
Nel corso della serata, una breve intervista della dott.ssa Maria Grazia Viscoso, offrirà un primo approccio all’opera di Fausto Marseglia. Seguirà la drammatizzazione di alcune poesie a cura del Collettivo teatrale “L’anima ed il Suo doppio” dell’Associazione Teatro-in-Fiore con regia di Lucio Michetti, sui versi, come sempre, sonorità e riflessi ritmici a cura dell’associazione Musicale Illimitarte, con Lello Cardone e Massimo Capocotta.

Comunicato stampa

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ