E’ pronto e sarà presentato in anteprima martedì 6 dicembre prossimo alle 18 presso il bar Prestige di Via Rosselli a Qualiano.
Non è un semplice libro, ma un capolavoro di storia e archeologia interamente dedicato a Qualiano. «E’ stato scritto a quattro mani – tiene a precisare l’autore, Davide Morgera, – perchè ci sono anche gli scritti di mio padre». Il padre, Alfonso Morgera (Il “Professore” che disegnò Qualiano, ndr), morì a 84 anni nel 2005 poco dopo aver presentato il suo “Gaudianum”, un altro capolavoro sulle radici storiche di Qualiano.
Una straordinaria raccolta di racconti, aneddoti, foto, segreti, archeologia, documenti antichi e storie di personaggi che in un modo o nell’altro sono stati o sono tuttora legati con Qualiano, antica e moderna. Morgera scava nel passato, per trovare le radici di questa terra, e fa scorrere il tempo fino ai nostri giorni. Un viaggio negli anni dove si è formata la cultura collettiva. Con questo nuovo libro dal titolo “Qualiano scrigni e memorie. Archeologia – Documenti – Foto – Personaggi – Storia”, Davide Morgera da un’ulteriore prova d’amore per la sua terra che per secoli la sua famiglia ha onorato e rappresentato. Il libro ha ricevuto il patrocinio dell’Ente Comunale ed entrerà nell’elenco dei manuali da consultare ogni qual volta ci si vorrà addentrare nella storia e nelle tradizioni cittadine.
Alla “prima” di martedì prenderanno parte anche il sindaco Salvatore Onofaro, Sergio Zazzera, Stefano Morgera, Pina Di Domenico ed i dirigenti scolastici degli istituti cittadini. Modera la giornalista Iolanda Stella Corradino. Così Davide Morgera illustra la sua opera: «Racconto della storia della mia città per immagini e personaggi. Un testo del genere non esisteva. Ci sono anche dei particolari storici che mettono Qualiano al centro di episodi chiave per l’Italia intera”
Il sindaco di Qualiano Salvatore Onofaro, che introdurrà la presentazione del libro, ha dichiarato: «Mancava da tempo nella nostra Qualiano, un libro che ripercorresse la storia dei nostri illustri concittadini, un testo che contenesse le foto d’epoca e ci ricordasse quali sono le nostre origini – commenta il sindaco Salvatore Onofaro – Abbiamo subito detto di si al patrocinio per promuovere un’iniziativa culturale importante per il recupero e la rivalorizzazione delle nostre radici».
Il 13 dicembre prossimo, il libro di Morgera sarà nuovamente presentato, su iniziativa del Comune di Qualiano, presso la Sala Consiliare di Piazza del Popolo.
«Qualiano scrigni e memorie». Martedì al Bar Prestige la presentazione del nuovo libro di Davide Morgera
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
