Il 16 dicembre alle ore 17.30 verrà presentato, nella sala conferenze della Pro Loco Città di Giugliano, al Corso Campano n. 329, in collaborazione con lo sportello “Informagiovani” di Giugliano e l’Associazione Spazio Aspasia, il nuovo lavoro di Alessandra Iannone dal titolo “Francesca e gli altri”, storia di eco camorra nella Giugliano degli anni ‘80.
La presentazione, introdotta dal prof. Mimmo Savino, si articolerà con le relazioni del prof. Francesco Saverio Iacolare, filosofo, e del prof. Antonio Iodice, Presidente dell’Istituto di Studi Politici “San Pio V” di Roma.
Il romanzo, ambientato nella nostra terra, alla fine degli anni ‘80, descrive la realtà mutata di una Giugliano dove le piazze sono diventate luoghi bui rispetto al passato di radiosa terra di fede e agricoltura e dove oscuri personaggi operano dietro le quinte proponendo alla malavita locale l’affaire rifiuti, il business del materiale tossico.
L’autrice analizza l’evoluzione psicologica ed umana di un umile contadino che rimane affascinato dalla possibilità di affrancarsi dalla misera vita, fatta di lavoro e debiti, con i facili guadagni dell’eco smaltimento illegale. Una vicenda narrata con ritmi incalzanti e dovizia di particolari, che descrive i drammi e le contraddizioni vissuti dai personaggi. Sino all’epilogo finale: la presa d’atto di avere provocato, con la sua attività, la morte della nipote, colpita da leucemia fulminante.
Il libro è pubblicato nel nuovo metodo editoriale, quello dell’e-book, proposto da Guido Taglialatela, giovane animatore della vita culturale locale, con la sua associazione “Napoli Capitale” e con l’iniziativa editoriale attraverso il sito web www.guidotaglialatelaeditore.com, che pubblicherà le sue produzioni sia in lingua italiana che in lingua inglese.
È questa la nuova frontiera dell’editoria.
Non più il libro tradizionale stampato su carta e da leggere a casa dopo averlo comprato in libreria ma proposto attraverso internet e scaricabile con un clic a un prezzo estremamente più basso dovuto all’assenza di spese di tipografia, di distribuzione, di vendita. Un vantaggio per il lettore ed una vetrina sul mondo per il giovane editore ed i giovani scrittori.
Comunicato stampa
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


