PUBBLICITÀ
HomeCulturaIl 30 dicembre a Mugnano «Ditegli sempre di si»

Il 30 dicembre a Mugnano «Ditegli sempre di si»

PUBBLICITÀ

Il 30 dicembre prossimo, Il circolo socio culturale Ulisse, presenta la Compagnia teatrale stabile Mario Scarpetta in “Ditegli sempre di si”, commedia in due atti di Eduardo De Filippo. «Un omaggio non solo al bel teatro, quello di Eduardo per intenderci – afferma il regista Mimmo Cacciapuoti – ma è anche un momento di riflessione in questo periodo di festività, per tutti coloro che soffrono a causa di problemi psicologici e per tutti gli esclusi e abbandonati dalla società. E a loro – continua – che va il nostro pensiero, il nostro augurio per un Santo Natale e un 2012 di riscatto e pieno di soddisfazioni». La commedia andrà in scena la serata del 30 dicembre, a partire dalle 20,15 presso il Teatro della Parrocchia del Beato Nunzio Sulplizio in Via Crispi a Mugnano.

«Ditegli sempre di si» fu scritta da Eduardo De Filippo per Vincenzo Scarpetta due anni prima la data della prima messa in scena che avvenne proprio ad opera di Scarpetta nel 1927. Racconta la storia di Michele che appena uscito dal manicomio, torna a casa dove lo attende la sorella Teresa, che è la sola a conoscere i suoi trascorsi di pazzia. Michele sembra guarito, ma prende alla lettera tutto ciò che gli viene detto e, credendo che la sorella voglia sposare Don Giovanni, suo padrone di casa, ne parla alla figlia Evelina. Al pranzo di compleanno dell’amico Vincenzo Gallucci, un altro equivoco viene generato da Michele che invia un telegramma al fratello di Vincenzo per annunciare la morte dell’amico. Nel finale, la pazzia di Michele torna a farsi più evidente: diffonde la falsa voce che il giovane Luigi, il corteggiatore della figlia di don Giovanni, è pazzo, e quindi cerca di tagliare la testa al povero giovane, per guarirlo, poiché “La causa di tutti mali,dov’è? Nella testa!”. Michele viene fortunatamente fermato in extremis dalla sopravvenuta sorella e riportato in manicomio.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ