Mercoledì 4 gennaio, come sempre alle ore 17:30, torna Un Caffè con l’autore, l’incontro settimanale con la cultura, nella biblioteca comunale di Villaricca. Mercoledì prossimo sarà la volta di Fabbrizio Fedele con il suo nuovo Romanzo, Il Koala
Il romanzo. Nicky Napoli è un giovane scrittore, alle prese con il suo secondo romanzo. Apparentemente soddisfatto della vita che conduce, è invece un irrequieto trentenne che vive, attraverso salti temporali e ricordi, i punti salienti della sua esistenza, alla ricerca spasmodica dei propri valori e della propria natura sessuale. Da troppo tempo in conflitto con se stesso, da troppo tempo intrappolato in una storia d’amore finita male – ma non ancora chiusa per il suo cuore – gli si presenta l’opportunità per porre finalmente rimedio a un vecchio errore pagato a caro prezzo. Ma il destino vuole che ci sia dell’altro. La persona che ha aspettato per quasi due anni lo metterà al corrente di un’imprevista quanto inquietante verità. Da questo momento in avanti un incubo ricorrente lo perseguiterà. E avrà le fattezze di un innocuo, tenero, insospettabile koala dagli occhi rossi.
L’autore. Fabrizio nasce a Napoli nell’aprile del ’71. Dopo gli studi classici al Conservatorio di Benevento ed alcuni stage con insegnanti del calibro di Frank Gambale, Joe Diario e Mike Stern, milita in diverse cover band locali e si fa le ossa su tutti i palchi dei club campani. Dal ’97 comincia a collaborare con artisti nazionali tra cui Alberto Cheli, Schola Cantorum, Aleandro Baldi, Cieffe, Luca Sepe, Gigi Finizio, Piero Gallo Ensemble, CMS, Etnia, etc…. Musica spettacoli per il teatro e cortometraggi per la Universal, Media Aetas, Controteatro.
Nel 2001 l’esigenza di proporre qualcosa di suo preme insistentemente. Nasce così il Fabrizio Fedele Trio che ha all’attivo 4 cd, tutti pubblicati con l’etichetta Afrakà Records di Lino Vairetti, fondatore e cantante della storica prog/rock band Osanna.
Nel 2006 Fabrizio entra nell’entourage OSANNA con i quali registra prima un singolo omonimo e poi un doppio vinile dal titolo Prog Family ed ha l’opportunità di lavorare, sul palco e in studio, con un nugolo di suoi miti adolescenziali quali David Jackson (Van Der Graaf Generetor), David Cross (King Crimson), T.M. Stevens (Steve Vai), Gianni Leone (Balletto di Bronzo) e molti altri. Oggi Fabrizio è in tour per promozionare il nuovo disco degli Osanna e fa concerti con il suo Trio accompagnato da Pino Rega al basso e da Sergio Scaletti alla batteria.
Produttore artistico dei FOJA per il cd ‘Na Stora Nova (Materia Principale – 2011), chitarrista della band THE COLLETTIVO a partire da ottobre 2010. Dal 2008 Fabrizio è endorser DS Liuteria. Fabrizio è anche un autore letterario. Ha pubblicato tre romanzi, l’ultimo dei quali, Koala, è stato insignito del II Premio Letizia Isaia 2007.
L’evento. Nello stile inconfondibile di Un Caffé con l’autore, la presentazione del libro sarà caratterizzata dalla lettura di alcuni brani scelti con recitativo del Collettivo teatrale L’anima ed il suo doppio – Associazione TeatroinFiore, con la straordinaria regia di Lucio Michetti. Sulle letture drammatizzate le coloriture musicali a cura di Massimo Capocotta e Lello Cardone in un intrigo straordinario di musica, teatro e letteratura. A coordinare la serata, Salvatore Salatiello, Cittadinanzattiva Napoli Nord.
Tra i prossimi appuntamenti in programma: Malaika, un disco del gruppo etnomusicale MALAIKA (11 gennaio), 101 modi di vivere la napoletanità (18 gennaio), Donna e Uomo: due modi di essere, di Enrica Romano (25 gennaio) Persona, un libro del Prof. Giuseppe Limone, Ordinario di Filosofia del Diritto e della Politica presso l’Università Federico II° di Napoli, (1 Febbraio 2012), Il Fiore della vita, Ciro Bevilaqua (8 Febbraio 2012).
Comunicato stampa


