PUBBLICITÀ
HomeRiceviamo e pubblichiamoIl Pd: «Ambiente e sviluppo nell’area nord di Napoli»

Il Pd: «Ambiente e sviluppo nell’area nord di Napoli»

PUBBLICITÀ

Il Partito democratico radica la propria azione politica a partire dai territori.
In questo senso il Coordinamento PD dell’area Giuglianese, nato in seno al nuovo assetto organizzativo della Federazione Provinciale del Partito Democratico, avvia una nuova stagione politica nel segno della concretezza e della prossimità dell’attività politica.
Per la Coordinatrice Territoriale PD, Giovanna Palma, l’obiettivo precipuo del Partito democratico è quello di rilanciare la partecipazione civica a partire dalle tematiche ambientali e dello sviluppo sostenibile del nostro territorio.
Nel documento, oltre ad annunciare la sottoscrizione di una vera e propria petizione popolare, si entra nel merito delle decisioni che riguardano più da vicino la gestione dei rifiuti ed il piano delle bonifiche in Campania e, più in particolare, dell’area Nord di Napoli.
Tra le richieste formulate nel documento, un No ben motivato al termovalorizzatore ed un invito alla coerenza al Governatore Caldoro quanto al Presidente Cesaro, con la legge vigente e con lo stesso Piano rrifiuti della regione Campania. Come si legge dall’articolo 3 della Legge 87/2007 è fatto Divieto di localizzazione di nuovi siti di smaltimento finale di rifiuti nei comuni di Quarto e dell’area giuglianese, come si legge dallo stesso articolo: Dalla data di entrata in vigore del presente decreto ed in assenza di interventi di riqualificazione o di opere di bonifica nel territorio dell’area «Flegrea» – ricompreso nei comuni di Giugliano in Campania, Villaricca, Qualiano e Quarto in provincia di Napoli, per il territorio con termine a quello della discarica «Masseria Riconta» – e nelle aree protette e nei siti di bonifica di interesse nazionale, fatto salvo quanto previsto dall’art. 1, comma 1, non possono essere localizzati ulteriori siti di smaltimento finale di rifiuti.
Una scelta determinata da anni di sacrifici per il territorio a nord di Napoli e per tutti i cittadini che in questo territorio vivono ed operano con le loro attività economiche.
Lo stesso Piano regionale rifiuti urbani della Regione Campania, fa proprie le disposizioni della legge 87/2007, definendo l’allocazione degli impianti di trattamento finale dei rifiuti in località meglio compatibili con l’efficienza organizzativa del Piano stesso.
Nella riunione del coordinamento del Partito Democratico per l’area Napoli Nord (area-giuglianese) le Segreterie cittadine del Partito democratico di Giugliano, Marano, Calvizzano, Qualiano, Mugnano e Villaricca hanno inteso redigere un documento che sarà presentato, in conferenza stampa, domenica 15 gennaio, alle ore 11:00, presso la sede PD di Giugliano (nei pressi del Comune di Giugliano) è stata programmata una conferenza stampa in cui sarà presentato un documento ufficiale del Coordinamento PD area giuglianese.
Per l’occasione sono invitati il Segretario Regionale, Enzo Amendola, il Commissario Provinciale, Andrea Orlando e tutti i consiglieri regionali e provinciali del Partito Democratico.

Comunicato stampa

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ