Sinistra ecologia libertà ritiene fondamentale , sviluppare nuove forme di democrazia partecipata per costruire e rafforzare un blocco sociale con cui progettare un nuovo modello di città .L’esperienza delle primarie delle idee ha rappresentato un modo differente dell’agire politico che crea coesione ed aggregazione. Ci siamo rivolti e ci rivolgiamo ad una Marano che vuole partecipare e vuole essere protagonista per le scelte sul futuro del proprio territorio. .Questo progetto riteniamo si possa attuare attraverso un laboratorio che coinvolga tutta la sinistra . A Marano riunire la sinistra è possibile ridando dignità alla pratica politica e confrontandosi sui temi su cui la sinistra si deve misurare: i beni comuni, il lavoro, l’ambiente, il welfare, la cultura. Temi su cui non si possono avere posizioni ambigue , ma adottare scelte politiche chiare e nette . Sinistra ecologia libertà , Circolo I Maggio, vuole porsi come mediatore tra le diverse realtà disponibili al dialogo attraverso una serie di incontri tematici. Invita le forze politiche del centro sinistra, le forze sociali, i comitati antidiscarica ,le associazioni di categorie a condividere questo percorso, chiedendo una massima adesione. Gli incontri inizieranno IL 27 gennaio alle ore 17.30 presso il teatro della scuola Alfieri.
27 gennaio …rifiuti e risorse,
04 febbraio…commercio e centro storico,
09 febbraio…democrazia partecipata e beni comuni,
18 febbraio….liberi dalle mafie,
25 febbraio…servizi e macchina comunale,
Comunicato stampa
SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA’


