Il cadavere di uno studente, ritrovato nel bagno del su liceo, è solo l’inizio di una storia che nessuno avrebbe mai potuto immaginare.
Il professore De Polis non si da pace per quanto accaduto e, con la complicità della bella professoressa Valenti decide di aiutare l’ispettore Fulvio Raitti. Anna e Davide, compagni di classe della vittima, stringono un patto e si mettono in gioco, decisi a svelare il mistero sulla morte del loro amico. Nell’intricato miscuglio di intrighi e sospetti, sarà l’eminente professore Rosari, famoso esperto informatico e profondo conoscitore dei segreti e delle insidie del web, ad accendere la luce su quell’orribile omicidio.
La realtà tangibile e spesso romantica, si interseca con quella fredda e virtuale del cyberspazio ovvero nel “tecnologico mondo” di internet, in cui ci si può perdere tra la disperata ricerca del rimedio ed il subdolo ed indistinguibile senso di solitudine.
Un incessante susseguirsi di eventi che creano colpi di scena continui, fanno di questo romanzo un racconto imprevedibile.
…l’assassino è più vicino di quanto possiate immaginare.
Paolo Trombaccia Errico, napoletano quarantenne medico e scrittore o, forse scrittore medico, ha detto: “Con una medicina appropriata e la cura giusta puoi salvare la vita di un uomo; con una storia scritta, addirittura con una semplice frase che arriva al cuore di chi legge, puoi salvargli l’anima e la sua intera esistenza”.
Marco Pantaleo, nasce a Napoli nel 1965, autore televisivo, è l’ideatore di : “Serial Killer predatori di uomini”. Ama pensare che: “…solo chi osa è un uomo libero di poter sbagliare”.
L’iniziativa, come ogni mercoledì, sarà caratterizzata dalla lettura di alcuni brani scelti con recitativo del Collettivo teatrale L’anima ed il suo doppio – Associazione TeatroinFiore, con la regia di Lucio Michetti. Sulle letture, effetti e coloriture musicali a cura del Maestro Massimo Capocotta (Pianista) e del Chitarrista Lello Cardone (Chitarrista), dell’Associazione Illimitarte, in un intrigo di musica, teatro e letteratura di straordinario livello culturale. Introduce e coordina Salvatore Salatiello di Cittadinanza Attiva Napoli Nord. Attesa la presenza del Sindaco, Francesco Gaudieri, dell’Assessore alla Cultura, il Vice Sindaco Giovanni Granata e di numerose rappresentanze istituzionali.
L’iniziativa mercoledì 29 Febbraio, ore 17:30, nella biblioteca comunale di Villaricca.
Comunicato stampa


