PUBBLICITÀ
HomeRassegna StampaVillaricca, bandi e progetti: persi 45mila euro

Villaricca, bandi e progetti: persi 45mila euro

PUBBLICITÀ

Quanti, in tempi di crisi, rinuncerebbero a 45 mila euro? Forse nessuno e neanche se la crisi non ci fosse. Qualcuno, in realtà, ha rinunciato alla possibilità di averli: il Comune. Ricevere la cifra poteva essere semplice, l’amministrazione avrebbe dovuto partecipare al bando «Invito Biblioteche e Coesione sociale 2011», promosso dalla Fondazione Vodafone Italia e dalla Fondazione con il Sud. I soldi c’erano e anche un progetto, presentato dall’associazione culturale musicale Illimitarte. «Fabuland: Storie appassionanti da un mondo incantato», il titolo del percorso, che avrebbe coinvolto i bambini del territorio, seguiti dagli esperti dell’associazione. Sarebbe nato un laboratorio multimediale.
I piccoli avrebbero potuto dare sfogo alla loro immaginazione nella creazione di fiabe e favole e avrebbero potuto curare la grafica del libro, che le avrebbe raccolte. Quaranta pagine accompagnate da un cd con le letture dei racconti, i rumori e le musiche scelte e create dai ragazzi. Tutto pronto insomma, ma il progetto non è mai stato presentato. A spiegare i motivi l’assessore alla cultura, Giovanni Granata: «Se fosse stato proposto prima avremmo avuto più tempo per pensarci»
In realtà è stato protocollato il 16 dicembre e scadeva il 22, ma «io non sono tutti i giorni in Comune – giustifica Granata – e non ho visto la posta». Insomma solo il 20, l’assessore sarebbe venuto a conoscenza dell’iniziativa che però «risultava inadeguata alla struttura. La dottoressa Tommasiello – aggiunge Granata – mi ha fatto notare che nella biblioteca ci sono sale di letture attrezzate con tavoli grandi e spazi limitati: elementi che non erano confacenti con le attività proposte». L’amministrazione ha cercato una alternativa, «ho tentato – spiega Granata – di tirare fuori una proposta che potesse arricchire la biblioteca e fare cultura sul territorio, ma non c’è stata volontà di dialogo. Avevo anche valutato un altro progetto, ma per evitare polemiche, ho deciso di lasciare stare». Risultato? Tra i due pseudo litiganti perde il Comune la possibilità di ottenere 45mila euro.


Emiliana Avellino

Il Mattino il 07/03/2012

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ