Mi piace ascoltare per dire e dire per ascoltare …lungo le strade di Marano, come in un libro aperto, storie e sguardi, visi solcati dalla vita come montagne da vento e pioggia, tra vicoli e palazzi si snoda il mio sapere, saggezza che vive, d’amori ed altre trame, di vicende futili e profonde come la vita. Invento e non invento con il mio canto, un infuso di cronaca e fantasia che mi fa sognare Salomone.
Salvatore Boccaccio è nato a Napoli. In questo, che è il suo secondo libro, come un cronista medioevale raccoglie in versi storie vissute, racconti ascoltati, lasciando tante volte l’epilogo al sentimento di chi legge. Il suo hobby è cercare di diffondere il più possibile “l’ideale umano” e il progresso che da esso ne deriva. Un sogno: volare nel cielo e vedere in un unico girotondo, mano nella mano, tutti i bambini del mondo.
La sua ispirazione ha una sola fonte, la dea greca Calliope, la dea il cui nome traduce colei che ha gli occhi belli, la musa della poesia epica, conosciuta come la Musa di Omero, l’ispiratrice dell’Iliade e dell’Odissea.
L’iniziativa, come ogni mercoledì, sarà caratterizzata dalla lettura di alcuni brani scelti con recitativo del Collettivo teatrale L’anima ed il suo doppio – Associazione TeatroinFiore, con la regia di Lucio Michetti. Sulle letture, effetti e cromature sonore a cura del Maestro Massimo Capocotta (Pianista) e del Chitarrista Lello Cardone (Chitarrista), dell’Associazione Illimitarte, in una trama di musica, teatro e letteratura di straordinario livello culturale. Introduce e coordina Salvatore Salatiello di Cittadinanza Attiva Napoli Nord.
Mercoledì 14 marzo, ore 17:30, nella biblioteca comunale di Villaricca.
Comunicato stampa


