PUBBLICITÀ
HomeRiceviamo e pubblichiamoL’Associazione Donne & Diritti e i suoi obiettivi

L’Associazione Donne & Diritti e i suoi obiettivi

PUBBLICITÀ

L’Associazione Donne & Diritti è stata costituita a febbraio 2011 da un gruppo di donne di Villaricca e di Giugliano, con diversa provenienza ed esperienza professionale.
Le componenti dell’associazione, infatti, sono casalinghe, avvocati, sociologhe, psicologhe insegnanti, operatori sanitari, studentesse e impiegate che condividono la consapevolezza che il ruolo delle donne in Italia è ancora troppo marginale , come evidenziato dal 6° Rapporto sullo sviluppo umano solo il 6% delle donne ricopre cariche nel campo politico ed economico, e che le istituzioni delegate a modificare questa condizione di arretratezza fanno ancora troppo poco, disattendendo anch
Ma, come sostiene la Prof.ssa Rita Levi Montalcini nel suo libro “ Tempo di Mutamenti “ “ Pe e le normative del settore. r la componente femminile del genere umano e’ venuto il tempo di assumere un ruolo determinante , negato per millenni, nella gestione del pianeta Terra.”


Gli obiettivi dell’associazione.

Per realizzare l’obiettivo indicato dalla Montalcini molto bisogna lavorare ed impegnarsi per ampliare e condividere questa meta con un numero sempre maggiore di donne ed è in questa direzione che le socie di Donne & Diritti hanno deciso di orientare le loro attività, ponendosi l’obiettivo di:
elaborare, sostenere e diffondere proposte, creare e organizzare occasioni di confronto, incentivare ed agevolare corretti processi decisionali dei soggetti pubblici e privati competenti, su questioni di interesse generale, con particolare riferimento a quelli finalizzati alla crescita dello sviluppo sociale ed economico ed al miglioramento della qualità della vita della donne;
operare per fornire un contributo alla crescita complessiva di una classe dirigente femminile di ispirazione riformista e solidarista , che agevoli il radicamento nella società di una cultura di governo orientata all’ottica di genere, pronta all’assunzione di responsabilità pubbliche.
In linea con quanto previsto dallo statuto dell’Associazione, quindi, a marzo 2011 è stata realizzata una iniziativa mirata ad evidenziare quali sono i servizi socio sanitari essenziali per questo territori.
Per contatti 3472577622

PUBBLICITÀ

Comunicato stampa

La Presidente

Rosa Dell’ Aversana

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ