Mercoledì 21 marzo, nella giornata che saluta l’arrivo della primavera, torna la Poesia nella Biblioteca comunale di Villaricca. Nell’ambito dell’incontro settimanale Un Caffè con l’autore, infatti, si terrà la presentazione del libro di Alfonso Severino, Atelier per Signore, edito dalla casa editrice “La Casa delle Parole”.
Il libro, un omaggio alla donna, un mondo di esplorazione e meraviglia sempre e comunque seducente.
Nella poesia di Severino la parola assurge ad esercizio e fondamento dell’esistere. Una nuova silloge, la parola è particolarmente sentita perchè dedicata alla donna ed esplora un mondo di assoluta bellezza e forza vitale della nostra società e del nostro mondo. Un ruolo assolutamente primario da far emergere e da apprezzare sempre di più in una società che perde riferimenti e valori. E’ questo il ruolo che Severino vuole dare alla donna, non subalterno, ma primario, dedicato alla sua natura di accoglienza e di grazia.
Atelier per signore si avvale dell’introduzione del prof. Francesco De Piscopo, docente di letteratura italiana dell’Università di Napoli Federico II, che in una sintesi accurata riesce a cogliere tutti gli aspetti peculiari dell’universo femminile descritto dal poeta. A chiudere il libro , la nota critica di Gerardo Santella: “Le donne, (…) gli amori (…) io canto” , che in una vasta lettura del testo espone le tappe attraversate dal libro usando l’espressione amore, che nella lingua greca ha ben sei termini per definire le tracce del prisma “amore”.: Eros, Mania, Ludus, Filia, Agape, Pragma, che tutte si riflettono nei testi di Severino.
L’autore. Alfonso Severino, con la tenacia e la passione di sempre prosegue la sua avventura nell’ostico campo della poesia. Il suo percorso poetico dura da oltre un decennio. Della sua produzione poetica fanno parte: “…A Napoli”; “Progetto 8 marzo”; “Le parole liberate”; “Percorso inverso”. E infine l’ultima sua opera: “Atelier per signore”
Alle sue opere si sono interessati: Luigi Fontanella, Enzo Rega, Carmine Cimmino, Gloria Gaetano, Angelo Calabrese, Raffaele Urraro, Hoseki Vannini, Alfonso Cepparulo, Romano Gaetano. Articoli sulla sua opera poetica sono presenti su quotidiani quali: Il Mattino, il Roma, la Gazzetta del Mezzogiorno, Metropolis e periodici quali: Il Gazzettino Vesuviano, La Voce del Vesuvio, Trenta nodi, Il Mediano, La Provincia online, ed altri. “Atelier per signore” vuole essere un omaggio alla donna, un mondo di esplorazione e meraviglia con le sue luci e le sue ombre, sempre, e comunque seducente.
L’iniziativa, organizzata insieme con l’Associazione New Umor Sound di Marano, come ogni mercoledì, sarà caratterizzata dalla lettura di alcune poesie scelte insieme con l’autore e con recitativo del Collettivo teatrale L’anima ed il suo doppio – Associazione TeatroinFiore, regia di Lucio Michetti. Sulle letture, effetti e cromature sonore a cura del Maestro Massimo Capocotta e del Chitarrista Lello Cardone, dell’Associazione Illimitarte, in una trama di musica, teatro e letteratura di straordinario livello culturale. In apertura, introduce Salvatore Salatiello, Cittadinanza Attiva Napoli Nord. Attesa la presenza del Sindaco, Francesco Gaudieri, dell’Assessore alla Cultura, Giovanni Granata e numerose rappresentanze istituzionali del territorio.
L’iniziativa mercoledì 21 marzo, ore 17:30, nella biblioteca comunale di Villaricca.
info 081/8191240 – email [email protected]
Comunicato stampa

