Domenica 18 marzo, alle ore 11, presso la sala consiliare del Comune di Qualiano, si è svolto il convegno ” Donna e politica”, nato sotto il logo di Campania Idea Mediterranea, che ha inaugurato la sua sede sul territorio a via Rosselli 31, inserendosi nell’ ambizioso progetto campano, che ha le sue sedi distribuite su quasi tutta la provincia napoletana. Soffia vento di cambiamento nel nostro paese, la gente comune ha voglia di partecipare attivamente alla vita politica della città e, ricettori di questa coscienza nuova, sono stati il Presidente del Consiglio di Qualiano, Giovanni Palma e l’ assessore al bilancio Santolo Licciardiello, i quali hanno creduto fortemente in questo brillante disegno sociale, promuovendo l’associazione culturale e politica,con lo scopo di aggregare le persone comuni, e di riservare uno spazio speciale alle donne e ai giovani. Entrambi i rappresentanti politici del comune di Qualiano, hanno compreso che la politica di oggi ha bisogno di estrinsecarsi in modo semplice e soprattutto di restituire fiducia al cittadino, ormai scettico e diffidente innanzi alla politica. La sala consiliare domenica era gremita di persone decretando il successo dell’ iniziativa sul tema dedicato a “Donna e politica” un binomio fantastico in grado di originare grandi rivoluzioni. L’ associazione Campania Idea Mediterranea si pone come un punto di riferimento, dove le donne possono esprimersi, confrontarsi e coinvolgersi nella vita politica, non perchè sono previste per legge le ” quote rosa”, ma perchè le quote rosa interpretano quella quota rilevante di politica che resterebbe disasattesa senza la loro partecipazione attiva. Decisamente di qualità, il livello del dibattito sostenuto nell’ assemblea di domenica sul tema in oggetto, abilmente moderato dall’ avv. Vittoria Pirozzi, già Difensore Civico del Comune di Qualiano, che ha presentato i vari partecipanti. Apriva la discussione l’ assessore al bilancio Santolo Licciardiello, nonchè coordinatore cittadino di Campania Idea Mediterranea, il quale ha ribadito la sua posizione di sostenitore dell’ associazione neonata, individuando nella formazione professionale un aiuto concreto per l’ inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Seguiva la giovane Carmela Mauriello, impegnata in diversi movimenti femministi, insegnante e coordinatrice di una scuola di danza e movimento, la quale ha esaltato e difeso la peculiarità della donna: la sua femminilità che nulla toglie alla sua capacità di combattere per ciò in cui ella crede. Si offriva poi il punto di vista energico e frizzante della Sig.ra Carmela Licciardiello, convinta ambientalista, impegnata nella lotta per la difesa della sua terra, vivamente trasmessa attraverso i delicati versi di una poesia. Seguiva l’ intervento del Dr. Gaetano Casolaro, segretario cittadino di Campania Idea Mediterranea, che ha suscitato un vivo interesse nei presenti, lanciando un messaggio importante: “La forza della politica è il futuro, cominciamo a cambiare la politica” considerando la donna un valore aggiunto. Anche il discorso del presidente dell’ associazione dei fioristi della provincia di Napoli, Luigi Rainone ha sottolineato il ruolo fondamentale della donna nella vita quotidiana, concludendo che dietro ad un grande uomo c’è sempre una grande donna. La parola è stata poi affidata al giovanissimo assessore ai LL.PP. del Comune di Grumo Nevano, Maria Assunta Aveta che ha sorpreso per il talento politico, affermato con intelligenza e convinzione. Non da meno l’ intervento dell’ assessore per le pari opportunità, del comune di Bacoli, Marianna Carannante, impegnata in eventi per la difesa della donna, che deve essere la protagonista della sua vita. E’ stato poi il turno del segretario del partito “La Destra” di Qualiano, Luigi Cimmino, il quale ha esaltato l’ intreccio fondamentale del ruolo della donna in politica, con innegabile simpatia. Seguiva il vice-sindaco di Arzano, Mauro Annibale, che si pronunciava a favore di una politica che deve spalancare le porte al “gentil sesso” che contribuirebbe cosi’ ad un suo fattivo miglioramento. Hanno dato lustro con la loro presenza i neo eletti coordinatori provinciali del P.D.L. Angelo Rennella e Gennaro Arbolino insieme ad Argiulo Francesco, coordinatore regionale di Campania Idea Medeterranea. Il Presidente del Consiglio di Qualiano Giovanni Palma si è destreggiato amabilmente tra i suoi ospiti, dimostrando le sue eccelenze come padrone di casa cedendo poi la parola all’ Onorevole Massimo Ianniciello, presidente della 2° Commissione Speciale della Regione Campania, uomo nemico di una politica di qualunquisti, che ha concentrato il suo lavoro sul coinvolgimento dei giovani, che crede nel loro potenziale, accogliendo nell’ associazione Campania Idea Mediterranea, la loro passione trasformandola in politica, perchè la politica deve superare i condizionamenti e conoscere un processo di cambiamento ed evoluzione. La manifestazione si concludeva con grande soddisfazione dei loro promotori ovvero il presidente Giovanni Palma e l’ assessore Santolo Licciardiello. Si coglie l’ occasione per invitare la cittadinanza all’ evento organizzato da Giovanni Palma, l’ 11 maggio alle ore 19, presso la sala consiliare del Comune di Qualiano per la visione del film documentario “Sporchi da morire” di Marco Carlucci, sul tema degli inceneritori, perchè tutti devono essere informati sulle verità del disastro ambientale. Si ringraziano per il contributo dato dagli sponsor del convegno “Donna e Politica”: “Rainone fiori” “Golosi Mmomenti” “Bar Prestige” Fotografo Angelo Capasso E l’associazione Ambientalista A.N.U.U.
Comunicato stampaz


