Martedì 27 marzo, nella sala consiliare del Comune di Villaricca si terrà una serata evento organizzata dall’Associazione Culturale “Partenope”. L’iniziativa, realizzata insieme con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Villaricca e con la partecipazione di Cittadinanzattiva, Progetto Napoli Nord – Imprenditori per il territorio ed altre associazioni locali, ha l’obiettivo di aprire una discussione sulla promozione e valorizzazione degli spazzi pubblici intesi come luoghi di socializzazione e di relazioni sociali costruttive. In tal senso, ha spiegato il dott. Giacomo Pirozzi dell’Associazione Partenope, si parlerà di quanto possa essere importante promuovere la cultura come leva di animazione sociale e promozione delle piazze, dei parchi pubblici, delle infrastrutture pubbliche finalizzate all’aggregazione sociale.
La stessa dott.ssa Rossana Lanna (Associazione Partenope) ha sottolineato che l’iniziativa vuole offrire ai giovani ed ai meno giovani l’ opportunità di avere un ruolo attivo nella propria città anche attraverso l’emersione delle proprie capacità specifiche. Tra gli obiettivi dell’associazione Partenope, infatti, l’organizzazione di numerose iniziative pubbliche: rappresentazioni teatrali, rassegne musicali, mostre, conferenze, sfilate, dibattiti, viaggi ed ogni sorta di manifestazioni, talvolta a scopo benefico, atte a suscitare interesse per il patrimonio della nostra città e, più in generale del nostro territorio. La vera mission dell’ associazione, quindi è quella di mettersi in rete con altre organizzazioni del territorio e di collaborare con altre associazioni ed enti, pubblici e privati, nella consapevolezza che solo attraverso una vera sinergia di intenti e di esigenze l’ eco della città potrà risuonare il più a lungo possibile in tutti gli ambiti artistico-culturali, anche fuori dai propri confini. L’associazione, costituita prevalentemente da ragazzi laureati e laureandi. Ognuno di noi, quindi ha il proprio ruolo all’ interno dell’ associazione, chiaramente in base al proprio percorso di studi.
Siamo convinti che un impegno qualificato e proficuo del nostro tempo possa contribuire ad alleviare le situazioni di disagio e di malessere sociale e al tempo stesso, avvenendo in ambiti aggregativi, impedire rischiosi isolamenti ed emarginazioni e favorire anzi un inserimento graduale e sereno nel sistema sociale.
Sottolineiamo quindi il forte valore ” sociale” e non solo ” culturale” della nostra associazione.
Il nostro territorio con le sue molteplici problematiche ha bisogno di solidarietà, innovazione e un forte spirito di iniziativa che può anzi deve partire dai giovani. L’ emergenza sociale non deve assolutamente essere vista come un “fatto” da subire, ma come un problema da affrontare insieme con determinazione e soprattutto da gestire con continuità. Coordina l’iniziativa, il dott. Salvatore Salatiello. Partecipano il Sindaco, Franceco Gaudieri, l’Assessore alla Cultura, il Vice Sindaco Giovanni Granata.
La serata evento, martedì 27 marzo, ore 17:30, sala consiliare del Comunale di Villaricca.
Comunicato stampa
