22 C
Napoli
venerdì, Giugno 28, 2024
PUBBLICITÀ

Un caffé con l’autore presenta “La jella addormentata nel bosco”

PUBBLICITÀ

Mercoledì 18 aprile, alle 17:30, torna l’appuntamento settimanale con la cultura, nella biblioteca comunale di Villaricca.
Questa settimana sarà la volta di di Maurizio Capuano e Luca Rota Nodali con la loro straordinaria opera umoristica La jella addormentata nel bosco. L’opera entra nel merito di alcune domande alquanto sarcastiche e provocatorie.
E se le favole che ci tenevano compagnia da bambini non avessero avuto quei finali così sdolcinati cui ci hanno abituati? Quali traumi psicologici avrebbero minato la nostra stabilità emotiva di piccoli lettori, se avessimo scoperto che Cappuccetto Rosso e il Lupo Cattivo s’erano alleati per far fuori la vecchia nonna? O se avessimo saputo che la Piccola Fiammiferaia era in realtà una spietata piromane? Perché Esopo, Fedro, Andersen e perfino Walt Disney ci hanno presi in giro?
La realtà è un’altra, i protagonisti delle fiabe sono dei mostri di perfidia, sono luridi e pure sfigati. La iella addormentata nel bosco svela un nuovo mondo fantastico: una raccolta divertentissima e dissacrante di fulminanti finali di fiaba non considerati dagli scrittori che le hanno inventate. Altro che felici e contenti.


L’autore dei testi.
Maurizio Capuano, autore e attore teatrale. Ha frequentato l’Università Popolare dello Spettacolo di Napoli e ha seguito un corso di sceneggiatura cinematografica con Paolo Sorrentino, Antonio Capuano, Stefano Incerti e il produttore Nicola Giuliano. Ha frequentato il Corso di scrittura umoristica “Achille Campanile”, diretto da Pino Imperatore ed Edgardo Bellini e uno stage con IMPRO (Scuola Italiana d’Improvvisazione). Nel 2011, viene portato in scena il suo spettacolo Broduei, casi umani in teatro, rappresentato anche al Festival d’Avignon off 2011, con notevole successo. La iella addormentata nel bosco è la sua prima pubblicazione.

PUBBLICITÀ


L’autore dei fumetti.
Luca Rota Nodari è nato a Bergamo nel 1987. Iscritto alla “Scuola del fumetto” di Milano, collabora con Francesco Catalano, sceneggiatore della Panini, ed è stato finalista ai concorsi “Striscia la zanzara” (2009) e “Pietro Miccia” (Torino Comics 2010). Nel 2010 ha collaborato come storyboarder con il regista Omar Pesenti; ha partecipato alla mostra “Viziosismi: vizi e virtù dall’illustrazione al fumetto” (Calcata, VT), all’edizione SlowComics 2011 e alla manifestazione “BauWow, amici a sei zampe” (museo del fumetto di Milano); ha tenuto una personale di illustrazioni del CD Bù Come ’I Pà, presso il centro commerciale “Le due torri” (Stezzano, BG), ha realizzato illustrazioni pubblicitarie e fumetti per aziende e ha tenuto un corso di fumetto base per ragazzi. È il creatore di Bergaman, l’eroe a fumetti protettore della città di Bergamo. Nel 2011 ha pubblicato SuperBia e l’eterna giovinezza (Boopen LED).


L’evento,
come ogni mercoledì, sarà caratterizzata dalla lettura di brani scelti a cura del Collettivo L’anima ed il suo doppio – Associazione TeatroinFiore, diretto dal regista Lucio Michetti. Sulle letture, effetti e cromature sonore a cura del Chitarrista Lello Cardone e del Maestro di Pianoforte, Massimo Capocotta, entrambi espressione artistica dell’Associazione Culturale Musicale Illimitarte. Coordinatore della serata, Salvatore Salatiello, Associazione AmicaSofia.

Comunicato stampa

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Blitz di Adl e Manna in Germania, Kvaratskhelia verso la permanenza a Napoli

Khvicha Kvaratskhelia ed il Napoli sono nuovamente vicini, anzi di più, a proseguire la storia d'amore. Antonio Conte lo...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ