martedì, Luglio 22, 2025
HomeCulturaIl Racconto nel cassetto. Serata di gala e premiazione

Il Racconto nel cassetto. Serata di gala e premiazione

Serata di Gala per la nona edizione de “Il Racconto nel cassetto – Premio città di Villaricca”, il prestigioso concorso letterario nazionale per scrittori emergenti, che dal 2003 ha permesso a decine di talenti della scrittura di vedere realizzato il loro spesso inconfessabile sogno: la pubblicazione di un libro.
Un’iniziativa, “Il Racconto nel cassetto – Premio città di Villaricca”, che l’ALI, l’Associazione Libera Italiana, e il suo presidente, Pietro Valente portano avanti con entusiasmo e convinzione, in un angolo della provincia di Napoli fortemente segnato dal malessere sociale e culturale, quale appunto è il Giuglianese. Un entusiasmo che in quasi dieci anni di attività ha contagiato migliaia di persone, quanti sono stati i partecipanti al concorso dall’anno della sua prima edizione.
Organizzato e finanziato dall’ALI, in collaborazione con la casa editrice Cento Autori, “Il Racconto nel cassetto – Premio città di Villaricca ” si articola in due sezioni: Racconti e romanzi brevi; Fiabe e storie per bambini. I vincitori della nona edizione del concorso saranno proclamati nel corso della Serata di Gala, in programma presso il complesso alberghiero La Lanterna di Villaricca, il prossimo 24 maggio. Ai sei finalisti (Letizia Lorusso di Foggia, Andrea Zarroli di Livorno, Kassad Mohammed Hossein di Bologna, Luana Ponzoni di Reggio Emilia, Claudio Ferrata di Perugia e Silvana Aurilia di Napoli) è destinato un montepremi di diecimila euro, nonché la pubblicazione del lavoro.
Nel corso della Serata di Gala, condotta da Giancarlo De Simone con la partecipazione di Gino Rivieccio, saranno consegnate anche le medaglie d’oro dell’ALI, che quest’anno sono state attribuite al vicedirettore del TG1 Gennaro Sangiuliano, per il suo libro “Scacco allo zar – 1908: Lenin a Capri, genesi della Rivoluzione”, edito da Mondadori, e al giornalista Carlo De Cesare, per la rubrica del TGR Campania “Lo Scaffale”. Uno spazio sarà inoltre riservato anche al “Premio Roberto Landi” per la legalità. Un riconoscimento che la famiglia Landi e Radio CRC anche quest’anno riservano ad uno studente delle scuole medie del Giuglianese, nel nome di Roberto, barbaramente assassinato nell’aprile di due anni fa.