PUBBLICITÀ
HomeRiceviamo e pubblichiamoProgetto piazza Gramsci: la posizione del PSI Giugliano

Progetto piazza Gramsci: la posizione del PSI Giugliano

PUBBLICITÀ

Il progetto messo in atto dall’amministrazione comunale di Giugliano di stravolgimento di parte del centro storico ha dell’incredibile. L’edificio scolastico di Piazza Gramsci ha rappresentato e rappresenta un forte legame con la storia della nostra città. Un legame che in circa cento anni di vita ha visto intere generazione frequentare le aule dell’istituto e godere dei suoi spazi verdi. Unici spazi tra i palazzoni cresciti intorno ad esso. Ha rappresentato il luogo di pratica sportiva per i migliaia di giovani che nel corso dei decenni hanno praticato la pallacanestro al suo interno.

Tutto questo dovrebbe essere stravolto per mezzo di un paranoico progetto di sistemazione viaria che taglierebbe la parte verde a supporto della scuola dal lato verso Licoda.

PUBBLICITÀ

Normalmente un progetto di opera pubblica viene propagandato nella comunità per i risvolti di consensi che riceve e ed è vantato dagli amministratori che , nel corso degli anni a venire, potranno ricordare di essere stati autori di un miglioramento della città.

In questo caso si è assistito ala contrario : un opera pubblica chiusa in un cassetto , nota solo a chi la ideata , a chi l’ha progettata, a chi l’ha appaltata.
È evidente la volontà di mettere tutti davanti al “fatto compiuto”.
Era evidente a costoro la negatività dell’azione che stavano ideando e ponendo in essere.
Il Partito Socialista di Giugliano, nel condannare il progetto in se e la metodologia posta in essere, invita il sindaco di Giugliano a sospendere ogni iniziativa di stravolgimento di Piazza Gramsci e di deturpazione dell’Edificio Scolastico ed a portare nell’aula del consesso civico le proposte elaborate al fine di una reale partecipazione democratica dei cittadini alla costruzione del loro futuro di vita e decoro urbano.

Comunicato stampa
PSI Giugliano

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ